Product image 1

Marchesi di Barolo,
Barbaresco 1970
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1970

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Marchesi di Barolo, Barbaresco 1970, rappresenta un’autentica celebrazione del Piemonte e del suo vitigno simbolo, il Nebbiolo. Questo vino, frutto di una vinificazione meticolosa, con macerazione prolungata e un affinamento in botti di legno per oltre 18 mesi, si presenta con un rosso intenso, punteggiato da eleganti riflessi granati. Al naso, sprigiona un bouquet raffinato di frutta rossa matura, spezie aromatiche e delicate sfumature di terroir. In bocca, i tannini robusti e l'acidità vivace si fondono in un finale persistente. L'annata 1970, lodata da esperti come Gambero Rosso, offre un potenziale di invecchiamento straordinario, rendendolo un abbinamento sublime per carni rosse e formaggi affinati.

Marchesi di Barolo
Marchesi di Barolo, fondata nel 1874 dalla storica famiglia Marcarini, rappresenta l'apice dell'enologia piemontese. Tra i suoi capolavori, spicca il Barbaresco 1970, un vino di straordinaria persistenza e complessità. La cantina armonizza tradizione e innovazione, preservando il patrimonio vitivinicolo attraverso tecniche artigianali, come la fermentazione in piccole botti di legno e l'affinamento in rovere. Il terroir unico di Barolo, con suoli calcarei e argillosi, conferisce ai vini una struttura tannica robusta. Riconosciuta globalmente per la qualità, l'azienda si impegna in pratiche sostenibili, diventando un faro nel panorama vinicolo, come affermato da Jancis Robinson nel suo "The Oxford Companion to Wine".
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO