Product image 1

Marchesi Antinori,
Tignanello 1989
Magnum 1500 ml

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese, Cabernet Sauvignon

Anno

1989

Denominazione

Toscana IGT

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Tignanello 1989 di Marchesi Antinori, in formato Magnum, è un vino rosso iconico e innovativo, che ha rivoluzionato la viticoltura toscana. Prodotto da uve Sangiovese con un tocco di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, si presenta con un colore rosso rubino intenso con sfumature granato. Al naso, rivela un bouquet complesso ed elegante, con note di frutti rossi maturi, ciliegia, ribes nero, fiori secchi, spezie dolci, tabacco, cioccolato fondente e un accenno di vaniglia. Al palato, è potente e armonioso, con tannini setosi e ben equilibrati e un’acidità vivace che dona freschezza e struttura. Il finale è lungo e persistente, con sfumature di liquirizia, erbe aromatiche e una componente minerale. La bottiglia in formato Magnum permette un’evoluzione ancora più lenta e raffinata, esaltando la complessità di questo Super Tuscan di grande eleganza e longevità

Marchesi Antinori
Marchesi Antinori è una delle cantine più antiche e prestigiose d'Italia, con una storia che risale al 1385. Situata in Toscana, la famiglia Antinori è considerata un pioniere della viticoltura italiana, avendo introdotto innovazioni significative che hanno contribuito a elevare la qualità dei vini toscani a livello internazionale. Tignanello, creato negli anni '70, è il primo vino Super Tuscan a combinare uve autoctone Sangiovese con varietà internazionali come Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, e uno dei primi rossi in Toscana ad essere affinato in barrique. Questa filosofia di innovazione continua con il massimo rispetto per la tradizione e il terroir. I vini di Antinori sono rinomati per la loro eleganza, complessità e capacità di invecchiamento, posizionando la cantina tra le eccellenze del panorama vitivinicolo mondiale
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO