
Marchese Villadoria,Barolo 1962Bottiglia 720 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
1962
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
13.5%
Descrizione vino
Il Barolo 1962 di Villadoria è un vino straordinario e longevo, prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo. Presenta un colore granato intenso con riflessi aranciati, caratteristico dei vini di lunga evoluzione. Al naso offre un bouquet complesso di rosa appassita, cuoio, vaniglia, ciliegia, pepe, fragola e note di sottobosco. Al palato è potente ed elegante, con tannini robusti e ben integrati e un'acidità bilanciata che conferisce una lunga persistenza. Questo vino ha un grande potenziale di invecchiamento e si esprime al meglio in abbinamento a piatti ricchi come carni rosse, brasati, selvaggina e formaggi stagionati
Produttore
Villadoria
Villadoria è una storica cantina delle Langhe, fondata nel 1959 da Pietro Lanzavecchia a Serralunga d'Alba. La famiglia Lanzavecchia, ora alla quarta generazione, ha sempre combinato tradizione e innovazione nella produzione di vini di alta qualità. I vigneti di Villadoria, situati su terreni calcarei e argillosi con esposizione sud e sud-ovest, sono ideali per la coltivazione del Nebbiolo. L'età media delle viti è di 20 anni, con una densità di piantagione di circa 4500 ceppi per ettaro e una resa di circa 50 ettolitri per ettaro. La cantina è rinomata per la sua dedizione alla sostenibilità e per i numerosi premi internazionali ricevuti nel corso degli anni. Il metodo di produzione è tradizionale, con lunghe macerazioni e affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia, che conferiscono ai vini complessità e longevità