
Malvirà,Roero Superiore 1998Magnum 1500 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
1998
Denominazione
Roero Superiore DOCG
Alcool
13.5%
Descrizione vino
Il Roero Superiore 1998 di Malvirà è un vino rosso prodotto nella cantina situata a Canale, nel Roero, Piemonte. Ottenuto da uve Nebbiolo selezionate, questo vino rappresenta una delle espressioni più raffinate del territorio. La vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazione in acciaio e un prolungato affinamento in botti di rovere, che conferisce complessità e profondità al vino. Il Roero Superiore 1998 si presenta di colore rosso granato intenso; al naso emergono profumi maturi di frutta rossa, spezie dolci e note terziarie di cuoio e tabacco, risultato dell'evoluzione in bottiglia. Al palato è elegante e armonioso, con tannini morbidi e una piacevole persistenza, testimoniando la longevità e la qualità di questa annata.
Produttore
Malvirà
Fondata negli anni '50 da Giuseppe Damonte, Malvirà è una cantina situata a Canale, nel cuore del Roero, una regione vinicola piemontese rinomata per la produzione di vini eleganti e distintivi. Giuseppe, visionario e appassionato del suo territorio, intuì il potenziale del Roero e dei suoi vitigni autoctoni, in particolare l'Arneis e il Nebbiolo. Negli anni '70, l'azienda fu ribattezzata Malvirà, dal nome di un edificio ottocentesco nel centro di Canale che divenne la sede della cantina. Oggi, la seconda generazione della famiglia, rappresentata dai fratelli Massimo e Roberto Damonte, continua la tradizione con la stessa passione e dedizione, affiancata dalla terza generazione, composta da Giacomo, Francesco, Lucia e Pietro, che lavora per traghettare l’azienda nel futuro. I vigneti di Malvirà si estendono su 42 ettari e includono alcuni dei cru più prestigiosi del Roero, come Trinità, Renesio, Saglietto e Bric Mombassano, ciascuno con caratteristiche uniche che conferiscono ai vini complessità e profondità. La cantina adotta un approccio biologico e sostenibile sia in vigna che in cantina, rispettando il terreno e le uve per evitare un eccessivo sfruttamento delle risorse naturali e creare un modello di sviluppo duraturo. Tra le etichette più rappresentative spiccano il Roero Arneis, vino bianco fresco e aromatico, e il Roero Riserva Trinità, un Nebbiolo di grande eleganza e struttura. Nel 2003, l'azienda ha acquisito Villa Tiboldi, un agriturismo di charme con ristorante e camere, situato a pochi passi dalla cantina, offrendo un'esperienza enoturistica immersiva nel cuore del Roero. Le bottiglie di Malvirà sono apprezzate per la loro capacità di esprimere l'essenza del territorio, combinando tradizione e innovazione, e rappresentano un simbolo di lusso e raffinatezza nel panorama vinicolo piemontese.