Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Dolci
  4. |
  5. Maculan Acininobili 2018
Robert Parker
95
James Suckling
95
Wine Spectator
93
Vinous Antionio Galloni
91
Product image 1

Maculan,
Acininobili 2018
Mezza bottiglia 375 ml

Il Passito "Acininobili" 2018 di Maculan è un vino dolce ottenuto da uve Vespaiola appassite e attaccate dalla muffa nobile (Botrytis cinerea), coltivate sulle colline vulcaniche di Breganze, Veneto. La vinificazione prevede una pressatura soffice e una fermentazione lenta, seguita da un affinamento di due anni in barrique nuove e un ulteriore anno in bottiglia. Al calice, si presenta con un colore oro antico brillante. Al naso, offre un bouquet intenso e speziato di miele, frutta secca, uva passa e zafferano. In bocca, è dolce ma elegante, con un corpo pieno, avvolgente e una lunga persistenza, rendendolo un'esperienza gustativa emozionante.

Robert Parker
95
James Suckling
95
Wine Spectator
93
Vinous Antionio Galloni
91
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Friulano, Vespaiola

Anno

2018

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Breganze Torcolato DOC

Alcool

12%

Descrizione vino

Il Passito "Acininobili" 2018 di Maculan è un vino dolce ottenuto da uve Vespaiola appassite e attaccate dalla muffa nobile (Botrytis cinerea), coltivate sulle colline vulcaniche di Breganze, Veneto. La vinificazione prevede una pressatura soffice e una fermentazione lenta, seguita da un affinamento di due anni in barrique nuove e un ulteriore anno in bottiglia. Al calice, si presenta con un colore oro antico brillante. Al naso, offre un bouquet intenso e speziato di miele, frutta secca, uva passa e zafferano. In bocca, è dolce ma elegante, con un corpo pieno, avvolgente e una lunga persistenza, rendendolo un'esperienza gustativa emozionante.

Produttore
Maculan
La cantina Maculan è il cuore pulsante della rinascita vitivinicola di Breganze, piccolo borgo collinare ai piedi dell’altopiano di Asiago, in Veneto. Fondata nel 1947 da Giovanni Maculan, è con Fausto Maculan, subentrato negli anni ’70, che l’azienda si afferma come punto di riferimento internazionale per l’enologia italiana, grazie a una visione lungimirante e all’impegno costante verso la qualità. Oggi, affiancato dalle figlie Angela e Maria Vittoria, Fausto prosegue la tradizione di famiglia unendo innovazione e rispetto per il territorio. I vigneti di Maculan si estendono su colline vulcaniche e di origine basaltica, che donano ai suoli una ricchezza minerale straordinaria. Il microclima è temperato, con estati calde e ventilate e un’eccellente esposizione solare, condizioni ideali per la coltivazione delle varietà autoctone Vespaiola e Tai, oltre agli internazionali Cabernet Sauvignon e Merlot. La filosofia produttiva della cantina è orientata all'eccellenza: tecniche agronomiche sostenibili, vendemmia rigorosamente manuale e una vinificazione che coniuga tecnologia e savoir-faire artigianale. La cantina Maculan è celebre in particolare per i suoi vini passiti, veri gioielli enologici ottenuti da uve appassite in fruttaio, che si trasformano in autentiche opere d’arte liquida. Ogni bottiglia firmata Maculan rappresenta un equilibrio magistrale tra tradizione veneta e raffinatezza contemporanea, un’espressione luminosa e autentica di un territorio di straordinaria vocazione.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO