Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Lunelli - Tenuta Margon Chardonnay Trentino Villa Margon 2011
Product image 1

Lunelli - Tenuta Margon,
Chardonnay Trentino Villa Margon 2011
Bottiglia 750 ml

Villa Margon 2011 è lo Chardonnay di punta della Tenuta Margon, proprietà del gruppo Lunelli, situata tra le colline di Trento. Questo bianco elegante nasce da vigne coltivate in altitudine su terreni calcareo-dolomitici, con un microclima che favorisce freschezza e finezza. La viticoltura segue pratiche sostenibili, mentre la vinificazione prevede fermentazione e affinamento parzialmente in barrique, con successivo affinamento in bottiglia. Al naso si apre con profumi complessi di frutta gialla matura, nocciola tostata, vaniglia e sfumature minerali. Il sorso è strutturato, cremoso e di grande equilibrio, con una vivace vena acida che ne sostiene la persistenza. L’annata 2011 ha regalato un’espressione intensa e armonica, capace di evolversi con eleganza nel tempo. Il nome richiama la storica villa cinquecentesca dei Lunelli, simbolo di cultura e ospitalità, a cui questo vino rende omaggio con classe e profondità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2011

Temperatura di servizio

12-14°C

Denominazione

Trento DOC

Alcool

13%

Descrizione vino

Villa Margon 2011 è lo Chardonnay di punta della Tenuta Margon, proprietà del gruppo Lunelli, situata tra le colline di Trento. Questo bianco elegante nasce da vigne coltivate in altitudine su terreni calcareo-dolomitici, con un microclima che favorisce freschezza e finezza. La viticoltura segue pratiche sostenibili, mentre la vinificazione prevede fermentazione e affinamento parzialmente in barrique, con successivo affinamento in bottiglia. Al naso si apre con profumi complessi di frutta gialla matura, nocciola tostata, vaniglia e sfumature minerali. Il sorso è strutturato, cremoso e di grande equilibrio, con una vivace vena acida che ne sostiene la persistenza. L’annata 2011 ha regalato un’espressione intensa e armonica, capace di evolversi con eleganza nel tempo. Il nome richiama la storica villa cinquecentesca dei Lunelli, simbolo di cultura e ospitalità, a cui questo vino rende omaggio con classe e profondità.

Produttore
Lunelli - Tenuta Margon
Tenuta Margon è il fiore all���occhiello della Famiglia Lunelli, celebre dinastia del vino italiano, conosciuta per l’eccellenza di Ferrari Trento. La tenuta si trova sulle pendici soleggiate del Monte Bondone, nel cuore del Trentino, in un angolo incantato dove la natura incontaminata incontra l’arte della viticoltura. Fondata nei primi anni Duemila, Tenuta Margon è il luogo in cui la famiglia Lunelli esprime al massimo il proprio impegno per la sostenibilità e la qualità assoluta. I vigneti si distendono a un’altitudine compresa tra i 400 e i 600 metri, su suoli ricchi di calcare e dolomia, capaci di donare ai vini una straordinaria mineralità e freschezza. Il microclima alpino, caratterizzato da forti escursioni termiche e ventilazione costante, favorisce una maturazione lenta e un perfetto equilibrio tra acidità e complessità aromatica. La filosofia di Tenuta Margon si fonda sull'agricoltura biologica certificata e su pratiche che rispettano la biodiversità e il ciclo naturale delle stagioni. La villa seicentesca che domina la tenuta, impreziosita da affreschi e arredi d'epoca, racconta la raffinatezza e la cura del dettaglio che la famiglia Lunelli trasfonde in ogni bottiglia. I vini di Tenuta Margon sono autentiche opere d’arte enologica, simboli di lusso discreto e di un legame profondo con un territorio che sa regalare emozioni autentiche e senza tempo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO