Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Luigi Maffini Kleos 2022
Product image 1

Luigi Maffini,
Kleos 2022
Bottiglia 750 ml

Il "Kleos" 2022 di Luigi Maffini è un Aglianico in purezza proveniente dalla zona del Cilento, in Campania. Le uve sono coltivate su terreni argilloso-calcarei del flysch cilentano, con esposizione collinare costiera. Dopo la diraspatura e pigiatura, la fermentazione avviene in acciaio inox a 25°C, con una macerazione di circa 6 giorni. L'affinamento si svolge in barrique di rovere di secondo e terzo passaggio. Al naso, emergono profumi di ciliegia, ribes nero e confettura di frutti di bosco, con delicate note speziate ed erbe aromatiche. Al palato, è morbido, con tannini vellutati e una piacevole freschezza, offrendo un finale persistente e armonico. Questo vino rappresenta una versione giovane e immediata dell'Aglianico, ideale per accompagnare primi piatti di carne e carni rosse, sia arrosto che in umido.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Aglianico

Anno

2022

Temperatura di servizio

18°C

Denominazione

Cilento DOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il "Kleos" 2022 di Luigi Maffini è un Aglianico in purezza proveniente dalla zona del Cilento, in Campania. Le uve sono coltivate su terreni argilloso-calcarei del flysch cilentano, con esposizione collinare costiera. Dopo la diraspatura e pigiatura, la fermentazione avviene in acciaio inox a 25°C, con una macerazione di circa 6 giorni. L'affinamento si svolge in barrique di rovere di secondo e terzo passaggio. Al naso, emergono profumi di ciliegia, ribes nero e confettura di frutti di bosco, con delicate note speziate ed erbe aromatiche. Al palato, è morbido, con tannini vellutati e una piacevole freschezza, offrendo un finale persistente e armonico. Questo vino rappresenta una versione giovane e immediata dell'Aglianico, ideale per accompagnare primi piatti di carne e carni rosse, sia arrosto che in umido.

Produttore
Luigi Maffini
Luigi Maffini è uno dei più brillanti interpreti della viticoltura cilentana, un produttore che ha saputo trasformare il potenziale del sud della Campania in vini di straordinaria eleganza e territorialità. La cantina, situata tra Castellabate e Giungano, si affaccia sulle colline che degradano dolcemente verso il Mar Tirreno, beneficiando di un microclima ideale grazie alla brezza marina e ai suoli ricchi di calcare e argilla. Qui il Fiano e l’Aglianico trovano un’espressione unica, caratterizzata da freschezza, complessità aromatica e grande capacità di invecchiamento. La filosofia di Luigi Maffini si basa su un’agricoltura sostenibile e su vinificazioni rispettose della materia prima, con fermentazioni spontanee e affinamenti attenti a preservare l’identità del terroir. Ogni bottiglia è un omaggio alla bellezza selvaggia del Cilento, un vino che racconta la storia di una terra antica e il talento di un produttore che ha fatto dell’eccellenza il suo credo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO