Product image 1

Luigi Einaudi,
Dogliani 2006
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Dolcetto

Anno

2006

Denominazione

Dogliani DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Dogliani Luigi Einaudi 2006 è un vino rosso fermo prodotto con uve Dolcetto, coltivate nei vigneti situati nella zona di Dogliani, nel Piemonte. Questo vino si presenta di colore rosso rubino con sfumature violacee e un bouquet fruttato ricco e intenso, con note di sottobosco e un leggero sentore di mandorla. Al palato, il vino è pieno e corposo, con tannini piacevolmente equilibrati e una leggera nota finale di mandorla. La vinificazione avviene in contenitori di acciaio e cemento a temperatura controllata, seguita da un affinamento di alcuni mesi prima dell'imbottigliamento. Questo processo conferisce al vino un corpo ben strutturato e un gusto secco e moderatamente acido​

Luigi Einaudi
Poderi Luigi Einaudi è una storica cantina situata nel Piemonte, fondata nel 1897 da Luigi Einaudi, che successivamente divenne il primo presidente della Repubblica Italiana. La cantina è rinomata per la produzione di vini di alta qualità, tra cui il Dogliani e il Barolo, utilizzando pratiche sostenibili e rispettose del territorio. Con una superficie vitata di circa 145 ettari, Poderi Luigi Einaudi si dedica alla valorizzazione del terroir locale e alla produzione di vini che riflettono l'eleganza e la complessità del territorio. La filosofia produttiva della cantina combina tradizione e innovazione, garantendo la massima espressione delle caratteristiche varietali delle uve​
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO