
Luciano Sandrone,Barolo Le Vigne 2019Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2019
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
14.5%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
Nelle prestigiose colline delle Langhe, questo Barolo è frutto di un sapiente assemblaggio di uve Nebbiolo provenienti da quattro vigneti situati nei comuni di Serralunga d'Alba (Baudana), Castiglione Falletto (Villero), Barolo (Vignane) e Novello (Merli). La vendemmia manuale e la fermentazione in vasche d'acciaio a temperatura controllata preservano l'integrità del frutto. L'affinamento avviene in tonneaux di rovere francese per 24 mesi, seguito da ulteriori 18 mesi in bottiglia. Al naso, emergono profumi di frutti neri, spezie, liquirizia e violetta. Al palato, il vino è compatto e vigoroso, con tannini maturi e un finale persistente, promettendo un notevole potenziale di invecchiamento.
Produttore
Luciano Sandrone
Fondata nel 1978 da Luciano Sandrone, l'azienda vinicola si trova nel cuore delle Langhe piemontesi, nella zona di Barolo. Con circa 27 ettari di vigneti, l'azienda si dedica a una viticoltura sostenibile e a basso impatto ambientale, valorizzando i terroir unici della regione. La filosofia produttiva della famiglia Sandrone si basa sull'equilibrio tra innovazione e tradizione: i metodi di lavorazione artigianale delle uve si combinano con tecnologie moderne per esaltare le caratteristiche del Nebbiolo e delle altre varietà coltivate. La cantina è rinomata per la sua attenzione meticolosa ai dettagli, dalla selezione manuale dei grappoli fino all'affinamento in tonneaux di rovere francese e al lungo affinamento in bottiglia. Questa dedizione alla qualità si traduce in vini eleganti, complessi e longevi, che incarnano appieno l’essenza del terroir delle Langhe.