Product image 1

Luciano Sandrone,
Barolo Le Vigne 2016
Magnum 1500 ml

Robert Parker
100

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2016

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Abbinamenti

piatti con sughi ricchi, selvaggina in umido, brasati, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

14.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Barolo Le Vigne di Luciano Sandrone 2016 rappresenta una delle massime espressioni enologiche delle Langhe. Questo vino, prodotto dall’assemblaggio di uve Nebbiolo provenienti da quattro parcelle con caratteristiche diverse, offre al naso una sinfonia di profumi che si evolvono lentamente, con sentori di amarene, liquirizia, sottobosco, violetta e rosa. Al palato si distingue per la presenza di tannini dolci e avvolgenti, che si integrano con una struttura imponente e una vivace freschezza. Il finale è lungo e persistente, lasciando intuire un grande potenziale di invecchiamento. Ideale da degustare da solo o accompagnato da carni rosse e piatti strutturati, questo Barolo incarna l’eleganza e la complessità del territorio piemontese.

Luciano Sandrone

Via Pugnane, 4,

12060 Barolo (CN)

La cantina Luciano Sandrone, fondata nel 1978, è una delle più prestigiose del Barolo. Situata a Barolo, Piemonte, la cantina è gestita da Luciano Sandrone insieme al fratello Luca e alla figlia Barbara. La famiglia Sandrone è nota per il suo impegno nella qualità e nell'innovazione, pur mantenendo un forte legame con le tradizioni locali. I vigneti sono coltivati con metodi sostenibili e basse rese, utilizzando lieviti indigeni e senza diserbanti, pur non avendo certificazioni ufficiali di agricoltura biologica. I vini Sandrone, come il "Le Vigne", sono apprezzati per la loro eleganza, complessità e fedeltà al terroir delle Langhe, risultando tra i più ricercati dagli appassionati di vino a livello internazionale
Produttore 1Produttore 2
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO