Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. |
  4. Lucchetti Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2023
Product image 1

Lucchetti,
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2023
Bottiglia 750 ml

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2023 di Lucchetti è un vino bianco prodotto nelle Marche, nell'area collinare dei Castelli di Jesi, una delle zone più vocate per questo vitigno autoctono. Realizzato con uve 100% Verdicchio, rappresenta un'espressione autentica della denominazione, grazie alla combinazione tra suoli calcareo-argillosi e il clima mite influenzato dal vicino Mar Adriatico. Le uve vengono raccolte a perfetta maturazione e vinificate in acciaio per preservare la freschezza aromatica e la tipicità varietale. Dopo la fermentazione, il vino affina per alcuni mesi sui propri lieviti, acquisendo maggiore struttura e complessità. Alla vista, si presenta di un luminoso giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso, spiccano note di fiori bianchi, mela verde, agrumi e mandorla fresca, con una delicata sfumatura minerale. Il sorso è fresco, sapido e ben equilibrato, con una bella persistenza che lascia un piacevole ricordo di mandorla amara.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Verdicchio

Anno

2023

Temperatura di servizio

10–12°C

Denominazione

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC

Alcool

13%

Descrizione vino

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2023 di Lucchetti è un vino bianco prodotto nelle Marche, nell'area collinare dei Castelli di Jesi, una delle zone più vocate per questo vitigno autoctono. Realizzato con uve 100% Verdicchio, rappresenta un'espressione autentica della denominazione, grazie alla combinazione tra suoli calcareo-argillosi e il clima mite influenzato dal vicino Mar Adriatico. Le uve vengono raccolte a perfetta maturazione e vinificate in acciaio per preservare la freschezza aromatica e la tipicità varietale. Dopo la fermentazione, il vino affina per alcuni mesi sui propri lieviti, acquisendo maggiore struttura e complessità. Alla vista, si presenta di un luminoso giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso, spiccano note di fiori bianchi, mela verde, agrumi e mandorla fresca, con una delicata sfumatura minerale. Il sorso è fresco, sapido e ben equilibrato, con una bella persistenza che lascia un piacevole ricordo di mandorla amara.

Produttore
Lucchetti
Nel cuore delle Marche, a Morro d’Alba, la famiglia Lucchetti è custode appassionata di una delle uve più iconiche della regione: la Lacrima di Morro d’Alba. Fin dagli anni ’60, la cantina si è dedicata con devozione alla valorizzazione di questo vitigno antico, preservandone la purezza e l’eleganza. I vigneti si adagiano su dolci colline che godono dell’influenza benefica del mare Adriatico e di suoli argillosi, capaci di esaltare la complessità aromatica dei vini. La filosofia di Lucchetti è un perfetto equilibrio tra rispetto della tradizione e innovazione: se da un lato le tecniche di vinificazione mirano a esaltare il carattere autentico della Lacrima, dall’altro l’azienda sperimenta affinamenti e selezioni per offrire interpretazioni raffinate e moderne. Ogni bottiglia è un tributo alla terra marchigiana, con vini avvolgenti, intensi e inconfondibilmente seducenti, capaci di raccontare con eleganza la storia e l’anima di Morro d’Alba.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO