Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Lorenzo Accomasso Barolo Riserva Annunziata 2008
Product image 1

Lorenzo Accomasso,
Barolo Riserva Annunziata 2008
Bottiglia 750 ml

Prodotto dalla storica cantina di Lorenzo Accomasso nel cru Annunziata, situato nel comune di La Morra, Piemonte. L'annata 2008 è stata caratterizzata da condizioni climatiche che hanno permesso una maturazione equilibrata delle uve Nebbiolo. Dopo una fermentazione tradizionale, il vino è stato affinato per oltre 5 anni in botti di legno, seguito da un ulteriore invecchiamento in bottiglia per 18 mesi, sviluppando una complessità aromatica notevole. Al naso emergono profumi di ciliegia, cedro, tabacco, erbe essiccate e liquirizia. Al palato, il Barolo Riserva Annunziata 2008 offre una struttura elegante e raffinata, con tannini ben integrati e una lunga persistenza. Questo vino rappresenta un monumento enologico delle Langhe, riflettendo l'artigianalità e la dedizione del produttore.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2008

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Barolo DOCG

Abbinamenti

Piatti con sughi ricchi, selvaggina in umido, brasati, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

14.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Prodotto dalla storica cantina di Lorenzo Accomasso nel cru Annunziata, situato nel comune di La Morra, Piemonte. L'annata 2008 è stata caratterizzata da condizioni climatiche che hanno permesso una maturazione equilibrata delle uve Nebbiolo. Dopo una fermentazione tradizionale, il vino è stato affinato per oltre 5 anni in botti di legno, seguito da un ulteriore invecchiamento in bottiglia per 18 mesi, sviluppando una complessità aromatica notevole. Al naso emergono profumi di ciliegia, cedro, tabacco, erbe essiccate e liquirizia. Al palato, il Barolo Riserva Annunziata 2008 offre una struttura elegante e raffinata, con tannini ben integrati e una lunga persistenza. Questo vino rappresenta un monumento enologico delle Langhe, riflettendo l'artigianalità e la dedizione del produttore.

Produttore
Lorenzo Accomasso

Via Annunziata, 32,

12064 Pozzo (CN)

Nella storica terra del Barolo, a La Morra, il nome di Lorenzo Accomasso è diventato leggenda. Figura schiva e riservata, ma profondamente legata al suo territorio, Accomasso ha dedicato la sua vita alla viticoltura, lavorando con dedizione assoluta le sue vigne per produrre vini autentici, puri e senza compromessi. La sua cantina, fondata negli anni '50, è una delle realtà più artigianali e tradizionali delle Langhe, dove il tempo sembra essersi fermato per lasciare spazio a un’interpretazione intima e rispettosa del Nebbiolo. I vigneti, situati nelle migliori esposizioni di La Morra, poggiano su suoli calcareo-argillosi che donano ai vini profondità e straordinaria longevità. La filosofia produttiva è rimasta invariata per decenni: rese bassissime, fermentazioni lunghe, affinamenti prolungati in grandi botti di rovere, senza cedere alle mode o alle tendenze del mercato. Il risultato sono Barolo di grande austerità e complessità, vini che richiedono pazienza e che si svelano nel tempo con un’eleganza senza pari. Ogni bottiglia di Lorenzo Accomasso è un pezzo di storia delle Langhe, un tesoro raro che rappresenta l’essenza più pura e incontaminata del Barolo tradizionale, un vino che incarna il lavoro, la passione e il rispetto di un uomo per la sua terra.
Produttore 1Produttore 2
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO