Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Livio Felluga Illivio 2017
James Suckling
93
Product image 1

Livio Felluga,
Illivio 2017
Doppio magnum 3000 ml

L'Illivio 2017 di Livio Felluga è un vino bianco prodotto nelle colline del Friuli-Venezia Giulia. Questo vino nasce da un assemblaggio di uve Pinot Bianco, Chardonnay e Picolit, coltivate su terreni marnosi e arenacei di origine eocenica. La vendemmia manuale è seguita da una pressatura soffice e dalla fermentazione in piccoli fusti di rovere francese a temperatura controllata. Il vino matura sui lieviti per circa 10 mesi, con frequenti bâtonnage, e successivamente affina in bottiglia. Al naso, Illivio presenta un bouquet complesso con note di frutta a polpa gialla, fiori bianchi, vaniglia e delicate sfumature speziate. Al palato, è avvolgente, con una struttura equilibrata, acidità vivace e un finale lungo e armonioso. La versione in doppio magnum da 3000 ml è ideale per occasioni speciali, garantendo un'evoluzione ottimale del vino nel tempo. Livio Felluga, considerato il patriarca della viticoltura friulana, ha fondato l'azienda negli anni '50, contribuendo in modo significativo al riconoscimento internazionale dei vini della regione.

James Suckling
93
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Bianco, Chardonnay, Picolit

Anno

2017

Temperatura di servizio

16–18°C

Denominazione

Friuli Colli Orientali DOC

Alcool

13,5%

Descrizione vino

L'Illivio 2017 di Livio Felluga è un vino bianco prodotto nelle colline del Friuli-Venezia Giulia. Questo vino nasce da un assemblaggio di uve Pinot Bianco, Chardonnay e Picolit, coltivate su terreni marnosi e arenacei di origine eocenica. La vendemmia manuale è seguita da una pressatura soffice e dalla fermentazione in piccoli fusti di rovere francese a temperatura controllata. Il vino matura sui lieviti per circa 10 mesi, con frequenti bâtonnage, e successivamente affina in bottiglia. Al naso, Illivio presenta un bouquet complesso con note di frutta a polpa gialla, fiori bianchi, vaniglia e delicate sfumature speziate. Al palato, è avvolgente, con una struttura equilibrata, acidità vivace e un finale lungo e armonioso. La versione in doppio magnum da 3000 ml è ideale per occasioni speciali, garantendo un'evoluzione ottimale del vino nel tempo. Livio Felluga, considerato il patriarca della viticoltura friulana, ha fondato l'azienda negli anni '50, contribuendo in modo significativo al riconoscimento internazionale dei vini della regione.

Produttore
Livio Felluga
Simbolo indiscusso della rinascita enologica friulana, Livio Felluga è il nome che ha saputo trasformare il Collio e i Colli Orientali del Friuli in una terra di eccellenza vitivinicola riconosciuta in tutto il mondo. Fondatore della cantina negli anni '50, Livio Felluga ha creduto con determinazione nel potenziale delle colline friulane, recuperando antichi vigneti e adottando un approccio innovativo che combinasse tradizione e modernità. I terreni, composti da marne e arenarie stratificate, conferiscono ai vini una straordinaria mineralità e longevità, mentre il microclima, mitigato dall’Adriatico e protetto dalle Alpi, garantisce condizioni ideali per una maturazione ottimale delle uve. La cura meticolosa in vigna e in cantina si riflette in vini di straordinaria eleganza e complessità, veri ambasciatori del territorio. Le iconiche etichette con la mappa delle colline friulane non sono solo un simbolo di identità, ma anche un omaggio alla visione di un uomo che ha fatto la storia del vino italiano.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO