Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rari Rossi
  4. |
  5. Le Macchiole Messorio 2016
Product image 1

Le Macchiole,
Messorio 2016
Bottiglia 750 ml

Messorio 2016 è un Merlot in purezza prodotto da Le Macchiole, azienda situata a Bolgheri, in Toscana. Le viti, piantate tra il 1994 e il 1999, sono allevate a cordone speronato su terreni con tessitura argillosa e presenza di calcare. La vendemmia manuale avviene nella prima settimana di settembre. La fermentazione si svolge in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione sulle bucce per circa 20 giorni. L'affinamento prevede 18 mesi in barrique di rovere francese, di cui il 75% nuove e il 25% di secondo passaggio, e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Al naso, offre profumi intensi di frutta nera matura, note balsamiche, spezie dolci e un accenno di cioccolato fondente. Al palato, è strutturato e avvolgente, con tannini setosi e un equilibrio impeccabile tra freschezza e complessità, culminando in un finale lungo e persistente. Ideale in abbinamento a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Merlot

Anno

2016

Denominazione

Toscana IGT

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Messorio 2016 è un Merlot in purezza prodotto da Le Macchiole, azienda situata a Bolgheri, in Toscana. Le viti, piantate tra il 1994 e il 1999, sono allevate a cordone speronato su terreni con tessitura argillosa e presenza di calcare. La vendemmia manuale avviene nella prima settimana di settembre. La fermentazione si svolge in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione sulle bucce per circa 20 giorni. L'affinamento prevede 18 mesi in barrique di rovere francese, di cui il 75% nuove e il 25% di secondo passaggio, e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Al naso, offre profumi intensi di frutta nera matura, note balsamiche, spezie dolci e un accenno di cioccolato fondente. Al palato, è strutturato e avvolgente, con tannini setosi e un equilibrio impeccabile tra freschezza e complessità, culminando in un finale lungo e persistente. Ideale in abbinamento a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Produttore
Le Macchiole
Le Macchiole è un rinomato produttore di vini situato nella regione della Toscana, in Italia. Fondata nel 1983, questa azienda agricola ha guadagnato una reputazione di eccellenza grazie alla sua dedizione alla qualità e alla tradizione.Gli aneddoti raccontano che il fondatore, Eugenio Campolmi, iniziò a produrre vino come hobby nel suo garage, utilizzando vecchie botti di legno e attrezzature artigianali. Grazie al suo impegno e alla sua passione, il suo vino divenne presto molto apprezzato dagli amici e dai vicini di casa.Con il passare degli anni, Le Macchiole è cresciuta fino a diventare un marchio di fama internazionale, ma ha mantenuto la sua dedizione alla qualità artigianale. Oggi, i vini di Le Macchiole sono famosi per la loro eleganza e la loro personalità distintiva, riflettendo il terroir unico della Toscana.Questa azienda agricola è anche nota per la sua sostenibilità ambientale e il rispetto per la natura. La famiglia Campolmi utilizza pratiche agricole biologiche e biodinamiche per proteggere il suolo e preservare l'ecosistema circostante.n definitiva, Le Macchiole è un produttore di vini che combina tradizione e innovazione, producendo vini di alta qualità che riflettono il carattere del territorio toscano.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO