Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Le Due Terre Sacrisassi Bianco 2017
Product image 1

Le Due Terre,
Sacrisassi Bianco 2017
Bottiglia 750 ml

Il Sacrisassi Bianco 2017 di Le Due Terre è un vino bianco friulano di grande carattere, prodotto a Prepotto, nei Colli Orientali del Friuli. Frutto di un blend di 70% Friulano e 30% Ribolla Gialla, le uve provengono da vigne di circa 30 anni coltivate su suoli di marna e argilla a un'altitudine di 130-150 metri. La fermentazione spontanea avviene in acciaio inox con lieviti indigeni, seguita da una macerazione sulle bucce di circa 14 giorni. Successivamente, il vino matura per 22 mesi in tonneaux di rovere francese, con una leggera filtrazione all'imbottigliamento. Alla vista si presenta con un colore giallo dorato brillante. Al naso offre aromi di scorza d'arancia candita, frutta tropicale e note minerali. Al palato è strutturato e vibrante, con una vena acida ben integrata e una leggera astringenza che conferiscono eleganza e profondità. Il finale è lungo, con ricordi di arancia amara e una piacevole sapidità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Ribolla Gialla, Friulano

Anno

2017

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Friuli Colli Orientali DOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Sacrisassi Bianco 2017 di Le Due Terre è un vino bianco friulano di grande carattere, prodotto a Prepotto, nei Colli Orientali del Friuli. Frutto di un blend di 70% Friulano e 30% Ribolla Gialla, le uve provengono da vigne di circa 30 anni coltivate su suoli di marna e argilla a un'altitudine di 130-150 metri. La fermentazione spontanea avviene in acciaio inox con lieviti indigeni, seguita da una macerazione sulle bucce di circa 14 giorni. Successivamente, il vino matura per 22 mesi in tonneaux di rovere francese, con una leggera filtrazione all'imbottigliamento. Alla vista si presenta con un colore giallo dorato brillante. Al naso offre aromi di scorza d'arancia candita, frutta tropicale e note minerali. Al palato è strutturato e vibrante, con una vena acida ben integrata e una leggera astringenza che conferiscono eleganza e profondità. Il finale è lungo, con ricordi di arancia amara e una piacevole sapidità.

Produttore
Le Due Terre
Le Due Terre è una piccola realtà artigianale fondata nel 1984 da Silvio Jermann e sua moglie Flavio Basilicata, situata a Prepotto, nella parte orientale del Friuli Venezia Giulia, al confine con la Slovenia. La cantina prende il nome dalla particolare conformazione geologica del territorio: marne e arenarie di origine eocenica, che compongono il suolo e conferiscono complessità e struttura alle uve. La superficie vitata è estremamente contenuta, circa 5 ettari, e viene gestita direttamente dai fondatori secondo principi di agricoltura biologica non certificata, con interventi minimi sia in vigna che in cantina. L’approccio produttivo è coerente con una filosofia non interventista: fermentazioni spontanee, nessuna chiarifica o filtrazione, affinamenti in legno usato e lunghi periodi di maturazione prima della messa in commercio. Le rese sono basse e la produzione volutamente limitata, con l’obiettivo di valorizzare l’identità del territorio friulano attraverso vini di forte personalità, austeri ma profondi, destinati a un pubblico attento alla purezza espressiva e all’artigianalità. Le Due Terre è oggi considerata una delle cantine di riferimento per chi ricerca vini naturali ma rigorosi, privi di eccessi stilistici e fedeli al contesto pedoclimatico d’origine.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO