Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. La Senda In Absentia 2019
Product image 1

La Senda,
In Absentia 2019
Bottiglia 750 ml

In Absentia 2019 è un vino rosso prodotto da La Senda nella regione del Bierzo, Spagna. Ottenuto al 100% da uve Trousseau (conosciuta localmente come Bastarda) provenienti da vigneti di oltre 60 anni coltivati in modo biologico a circa 600 metri di altitudine. La vinificazione prevede una macerazione di 3-4 giorni in vasche di castagno, seguita da un affinamento di 9 mesi in botti di rovere francese, senza filtrazione né aggiunta di solfiti. Al calice si presenta di un rosso rubino brillante. Al naso offre profumi di frutti rossi freschi, note floreali e una leggera speziatura. In bocca è leggero, fresco e succoso, con una piacevole acidità e tannini morbidi, rendendolo ideale in abbinamento a piatti di carne bianca.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Mencía

Anno

2019

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Vino de la Tierra

Alcool

14.5%

Descrizione vino

In Absentia 2019 è un vino rosso prodotto da La Senda nella regione del Bierzo, Spagna. Ottenuto al 100% da uve Trousseau (conosciuta localmente come Bastarda) provenienti da vigneti di oltre 60 anni coltivati in modo biologico a circa 600 metri di altitudine. La vinificazione prevede una macerazione di 3-4 giorni in vasche di castagno, seguita da un affinamento di 9 mesi in botti di rovere francese, senza filtrazione né aggiunta di solfiti. Al calice si presenta di un rosso rubino brillante. Al naso offre profumi di frutti rossi freschi, note floreali e una leggera speziatura. In bocca è leggero, fresco e succoso, con una piacevole acidità e tannini morbidi, rendendolo ideale in abbinamento a piatti di carne bianca.

Produttore
La Senda Viticultores
Nelle terre selvagge e misteriose del Bierzo, incastonata tra le montagne della Castiglia e León, sorge La Senda, un progetto profondamente personale nato dalla visione radicale e poetica di Diego Losada. Fondatore, vignaiolo e artigiano dell’anima, Diego ha dato vita a questa cantina con l’intento di restituire voce e dignità ai suoli antichi e dimenticati della sua terra, lontano dalle logiche commerciali e dal conformismo enologico. Le vigne si trovano nei dintorni di Ponferrada, a un’altitudine compresa tra i 500 e i 750 metri, immerse in un paesaggio montano e incontaminato, dove la vite convive con boschi, vento e silenzi. I suoli sono composti da argille rosse, scisti e quarzo, che donano ai vini una spina minerale incisiva e una struttura affusolata, mentre il microclima continentale con influssi atlantici favorisce escursioni termiche ideali e una maturazione lenta, perfetta per la Mencía, varietà regina del Bierzo. In vigna si lavora esclusivamente a mano, senza utilizzo di sostanze chimiche, seguendo pratiche agroecologiche ispirate alla biodinamica, con una dedizione quasi mistica per l’equilibrio tra pianta, suolo e cielo. In cantina, Diego opera con un approccio naturale e non interventista: fermentazioni spontanee, nessuna chiarifica, nessuna filtrazione, uso minimo o nullo di solforosa. Le vinificazioni avvengono in tini aperti, anfore, legni neutri e contenitori non convenzionali, in un processo che lascia piena libertà espressiva al vino. Le etichette La Senda, spesso prodotte in quantità limitatissime, sono veri manifesti di libertà, vini che rifuggono le convenzioni e raccontano il paesaggio in modo viscerale, crudo e autentico.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO