Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. La Crotta di Vegneron Muscat Chambave Mines 2023
Product image 1

La Crotta di Vegneron,
Muscat Chambave Mines 2023
Bottiglia 750 ml

Lo Chambave Muscat Mines 2023 de La Crotta di Vegneron è un vino bianco aromatico prodotto dalla cooperativa valdostana La Crotta di Vegneron, situata a Chambave, nella Valle d'Aosta. Questo vino è ottenuto da uve Moscato Bianco coltivate nei vigneti di Chambave, borgo della media Valle d'Aosta, dove il vitigno esprime al meglio le sue caratteristiche aromatiche. Le viti sono allevate con sistemi come Guyot, alberello e cordone speronato, su terreni sabbiosi di origine morenica, esposti a sud tra i 450 e i 750 metri di altitudine, beneficiando di forti escursioni termiche che esaltano i profumi dell'uva. La vinificazione avviene in acciaio, con macerazioni pellicolari prefermentative a freddo per 36-48 ore e fermentazioni a temperature controllate tra 12 e 16 gradi. Il vino matura per 5 mesi in acciaio sulle fecce fini con frequenti bâtonnages. Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdolini; al naso offre un profilo aromatico fine e intenso, con note floreali di fiori gialli e fruttate di pesca, albicocca, salvia e timo, supportate da una bella mineralità. Al palato è di buon corpo, secco, delicatamente alcolico e fresco, con una piacevole sapidità ed eleganza. Questo vino rappresenta una delle espressioni più tipiche e apprezzate del territorio valdostano.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Moscato Bianco

Anno

2023

Denominazione

Valle d'Aosta DOC

Alcool

12.5%

Descrizione vino

Lo Chambave Muscat Mines 2023 de La Crotta di Vegneron è un vino bianco aromatico prodotto dalla cooperativa valdostana La Crotta di Vegneron, situata a Chambave, nella Valle d'Aosta. Questo vino è ottenuto da uve Moscato Bianco coltivate nei vigneti di Chambave, borgo della media Valle d'Aosta, dove il vitigno esprime al meglio le sue caratteristiche aromatiche. Le viti sono allevate con sistemi come Guyot, alberello e cordone speronato, su terreni sabbiosi di origine morenica, esposti a sud tra i 450 e i 750 metri di altitudine, beneficiando di forti escursioni termiche che esaltano i profumi dell'uva. La vinificazione avviene in acciaio, con macerazioni pellicolari prefermentative a freddo per 36-48 ore e fermentazioni a temperature controllate tra 12 e 16 gradi. Il vino matura per 5 mesi in acciaio sulle fecce fini con frequenti bâtonnages. Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdolini; al naso offre un profilo aromatico fine e intenso, con note floreali di fiori gialli e fruttate di pesca, albicocca, salvia e timo, supportate da una bella mineralità. Al palato è di buon corpo, secco, delicatamente alcolico e fresco, con una piacevole sapidità ed eleganza. Questo vino rappresenta una delle espressioni più tipiche e apprezzate del territorio valdostano.

Produttore
La Crotta di Vegneron
Nel cuore della Valle d’Aosta, terra di viticoltura eroica e di tradizioni millenarie, La Crotta di Vegneron rappresenta un esempio virtuoso di cooperazione e valorizzazione del territorio alpino. Fondata nel 1980 a Chambave, la cantina riunisce piccoli viticoltori locali con l’obiettivo di esprimere al meglio il carattere unico dei vitigni autoctoni, lavorando con passione su vigneti che si arrampicano fino a 800 metri di altitudine. Il microclima montano, caratterizzato da forti escursioni termiche e da suoli morenici ricchi di minerali, conferisce ai vini freschezza, eleganza e una straordinaria purezza aromatica. Tra le eccellenze della cantina spiccano il Petit Rouge, base del celebre Torrette, il raro Fumin e il Moscato di Chambave Passito, un capolavoro di equilibrio e intensità. La filosofia produttiva si basa su un profondo rispetto della natura e delle tecniche tradizionali, con vinificazioni mirate a esaltare la tipicità di ogni varietà. Ogni bottiglia di La Crotta di Vegneron è un viaggio nei sapori autentici della montagna, un tributo alla storia e alla cultura vinicola della Valle d’Aosta.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO