
La Cerbaiola Salvioni,Brunello di Montalcino 2018Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Sangiovese
Anno
2018
Denominazione
Brunello di Montalcino DOCG
Alcool
14.5%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Alta
Sentori
Descrizione vino
Prodotto dalla storica cantina La Cerbaiola Salvioni a Montalcino, Toscana, questo Brunello di Montalcino 2018 è ottenuto da uve Sangiovese coltivate su terreni collinari con esposizione ottimale. La vendemmia è manuale, con selezione accurata dei grappoli. La fermentazione avviene in tini di legno, seguita da un affinamento di circa 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. Il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso e offre aromi di frutti di bosco, ciliegia, note floreali e spezie dolci. Al palato, è armonioso, con tannini vellutati, buona freschezza e un finale lungo e persistente. Questo Brunello rappresenta l'eleganza e la tradizione della denominazione, ideale per accompagnare piatti di carne arrosto e formaggi stagionati.
Produttore
La Cerbaiola Salvioni
La Cerbaiola Salvioni, fondata nel 1985 da Giulio Salvioni, è una cantina a conduzione familiare situata a Montalcino, nel cuore della Toscana. Con soli 4 ettari di vigneti dedicati esclusivamente al Sangiovese Grosso, l'azienda produce quantità limitate di Brunello e Rosso di Montalcino, garantendo un'attenzione meticolosa a ogni fase della produzione. I vigneti, situati a un'altitudine di 420 metri, beneficiano di un microclima ideale e di suoli galestrosi che conferiscono ai vini una struttura elegante e complessa. La filosofia aziendale si basa su pratiche agronomiche sostenibili e su una vinificazione tradizionale, con fermentazioni spontanee e affinamento in botti di rovere di Slavonia da 20 ettolitri. La cantina, situata nel centro storico di Montalcino, riflette l'armonia tra tradizione e innovazione, offrendo un ambiente ideale per l'affinamento dei vini. La famiglia Salvioni, con Giulio affiancato dai figli David e Alessia, continua a perseguire l'eccellenza, producendo vini che incarnano l'essenza del territorio e la passione per la qualità.