Product image 1

Jermann,
Pinot nero Red Angel 2020
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2020

Temperatura di servizio

16°C

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Alcool

13%

Descrizione vino

Il "Red Angel" 2020 di Jermann è un Pinot Nero in purezza proveniente dalla regione Friuli-Venezia Giulia, Italia. Le uve sono coltivate su terreni colluviali di origine eocenica, che conferiscono al vino una particolare finezza. Dopo la fermentazione, una parte del vino matura per 5 mesi in piccole botti di rovere, aggiungendo complessità al profilo organolettico. Si presenta con un colore rosso rubino tenue. Al naso, offre un profumo vinoso, armonico e leggermente erbaceo, con l'eleganza tipica del Pinot Nero. Al palato, è delicato, elegante, corposo, leggermente amabile ed equilibrato. Si abbina bene a piatti della cucina mitteleuropea e a preparazioni di pesce al forno; la sua delicatezza lo rende ideale anche con piatti a base di tartufo bianco.

Jermann
Jermann è una delle cantine più visionarie del Friuli Venezia Giulia, un simbolo di innovazione e di eccellenza nel mondo del vino bianco italiano. Fondata nel 1881 dalla famiglia Jermann, l’azienda ha raggiunto fama internazionale grazie alla visione di Silvio Jermann, che dagli anni ’70 ha rivoluzionato l’approccio alla viticoltura friulana, combinando tradizione e sperimentazione. I vigneti si estendono tra il Collio e l’Isonzo, su suoli ricchi di marne e arenarie che conferiscono ai vini una straordinaria complessità minerale. La cantina si distingue per l’attenzione ai dettagli e la ricerca della massima purezza espressiva: ogni fase della vinificazione è curata con estrema precisione, per preservare l’integrità aromatica e la freschezza delle uve. Jermann è sinonimo di eleganza e finezza, con vini che hanno segnato la storia dell’enologia italiana, come il celebre Vintage Tunina. Ogni bottiglia è l’espressione di un territorio unico, raccontata attraverso uno stile moderno e sofisticato.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO