Product image 1

Jermann,
Capo Martino 2017
Bottiglia 750 ml

James Suckling
93

Caratteristiche

Vitigno

Friulano, Malvasia, Picolit, Ribolla Gialla

Anno

2017

Temperatura di servizio

12-14°C

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Capo Martino 2017 di Jermann è un vino bianco prodotto nella regione del Friuli-Venezia Giulia, nella cantina situata a Villanova di Farra. Questo vino è un blend di varietà autoctone friulane, tra cui Tocai Friulano, Malvasia Istriana, Picolit e Ribolla Gialla, provenienti dal vigneto Capo Martino di 6 ettari, acquistato dalla famiglia Jermann nel 1991. Le uve, coltivate con metodi rispettosi dell'ambiente, vengono vendemmiate manualmente. La vinificazione prevede una fermentazione in botti di rovere da 750 litri, seguita da un affinamento sulle fecce fini per circa 12 mesi. Il vino si presenta con un colore giallo dorato brillante. Al naso offre un bouquet complesso con note di frutta matura, miele, fiori bianchi e delicate sfumature speziate. Al palato è elegante, avvolgente, con una buona freschezza e sapidità che conferiscono equilibrio e persistenza. Il Capo Martino è un vino che esprime appieno il territorio friulano e la filosofia produttiva di Jermann, azienda fondata nel 1881 e riconosciuta a livello internazionale per la qualità dei suoi vini.

Jermann
Tra le colline del Friuli Venezia Giulia, in un territorio vocato ai grandi vini bianchi, la cantina Jermann è una delle realtà più prestigiose e iconiche dell’enologia italiana. Fondata nel 1881 dalla famiglia di origine austriaca Jermann, l’azienda ha raggiunto il suo massimo splendore sotto la guida di Silvio Jermann, enologo visionario che ha rivoluzionato il concetto di vino friulano, portandolo ai vertici mondiali. I vigneti si estendono tra Collio e Isonzo, su suoli ricchi di marne e arenarie, ideali per esprimere finezza ed eleganza nei vini. Il microclima, influenzato dalle Alpi Giulie e dalla vicinanza dell’Adriatico, garantisce freschezza e complessità aromatica alle uve. Jermann è sinonimo di innovazione e qualità assoluta, con un approccio produttivo che unisce sostenibilità, tecniche agronomiche all’avanguardia e un’attenzione meticolosa alla selezione delle uve. La cantina è celebre per la sua capacità di creare vini longevi, raffinati e di straordinaria espressività, rendendola un punto di riferimento per chi cerca l’eccellenza nel panorama vinicolo italiano e internazionale.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO