Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Jean-François Ganevat Côtes du Jura Les Chalasses Vieilles Vignes 2018
Robert Parker
95
Product image 1

Jean-François Ganevat,
Côtes du Jura Les Chalasses Vieilles Vignes 2018
Bottiglia 750 ml

Prodotto nel Premier Cru "Les Champlots" situato nel comune di Saint-Aubin, nella Côte de Beaune in Borgogna, questo vino bianco è ottenuto da uve Chardonnay coltivate su pendii ripidi con esposizione sud-sudovest, beneficiando di un'ottima esposizione solare. Il Domaine Jean-Claude Bachelet et Fils, gestito dai fratelli Benoît e Jean-Baptiste Bachelet, pratica una viticoltura biodinamica, con vendemmia manuale e fermentazione spontanea con lieviti indigeni. L'affinamento avviene in botti di rovere, di cui una percentuale è nuova, per circa 12-18 mesi. Al naso, il vino offre aromi di frutta a polpa bianca, agrumi, note floreali e una sottile mineralità. Al palato è elegante e ben equilibrato, con una vivace acidità che conferisce freschezza e una buona persistenza.

Robert Parker
95
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2018

Temperatura di servizio

10-12 °C

Denominazione

Côtes du Jura AOC

Alcool

13%

Descrizione vino

Prodotto nel Premier Cru "Les Champlots" situato nel comune di Saint-Aubin, nella Côte de Beaune in Borgogna, questo vino bianco è ottenuto da uve Chardonnay coltivate su pendii ripidi con esposizione sud-sudovest, beneficiando di un'ottima esposizione solare. Il Domaine Jean-Claude Bachelet et Fils, gestito dai fratelli Benoît e Jean-Baptiste Bachelet, pratica una viticoltura biodinamica, con vendemmia manuale e fermentazione spontanea con lieviti indigeni. L'affinamento avviene in botti di rovere, di cui una percentuale è nuova, per circa 12-18 mesi. Al naso, il vino offre aromi di frutta a polpa bianca, agrumi, note floreali e una sottile mineralità. Al palato è elegante e ben equilibrato, con una vivace acidità che conferisce freschezza e una buona persistenza.

Produttore
Domaine Ganevat
Nel cuore della Jura meridionale, nel minuscolo villaggio di La Combe de Rotalier, Jean-François Ganevat ha trasformato la sua tenuta di famiglia in uno dei laboratori più rivoluzionari e poetici del vino naturale contemporaneo. Dopo una formazione rigorosa in Borgogna – compresa un’esperienza da Jean-Marc Morey a Chassagne-Montrachet – Ganevat è tornato nel 1998 nell’azienda fondata nel XVII secolo, portando con sé una visione radicale e una mano enologica di straordinaria finezza. I suoi vigneti si estendono su circa 13 ettari coltivati in biodinamica certificata, con parcelle minuziosamente suddivise e lavorate a mano. I suoli, composti da marne blu, calcare e scisti, conferiscono ai vini una vibrante mineralità e una profondità quasi salina, mentre il microclima alpino-continentale della zona – con inverni rigidi e forti escursioni termiche – esalta la tensione e la purezza delle uve. Ganevat ha riscoperto vitigni quasi dimenticati, come l’Enfariné e il Petit Béclan, affiancandoli ai classici Savagnin, Chardonnay e Pinot Noir, interpretati sempre con rispetto assoluto per la materia prima. In cantina, l’approccio è radicalmente non interventista: fermentazioni spontanee, lunghissimi affinamenti sulle fecce, nessuna filtrazione, nessuna solforosa aggiunta, a eccezione di rari casi. Ogni cuvée è una creazione unica, talvolta assemblata da più annate, spesso vinificata in anfora, barrique usate o piccoli contenitori che assecondano l’espressività del vino. Le etichette, spesso enigmatiche e artistiche, riflettono l’anima libera e irriverente del vigneron. I vini di Jean-François Ganevat sono oggi vere e proprie icone da collezione, amati per la loro energia, complessità e purezza estrema.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO