Product image 1

Jamet,
Côte-Rôtie 2021
Bottiglia 750 ml

Wine Spectator
93
Vinous Antionio Galloni
93

Caratteristiche

Vitigno

Syrah

Anno

2021

Temperatura di servizio

16–18 °C

Denominazione

Côte-Rôtie AOC

Abbinamenti

Jamet, Côte-Rôtie 2021, Bottiglia 750 ml

Alcool

14%

Descrizione vino

​Domaine Jamet, rinomata cantina della Valle del Rodano, presenta la Côte-Rôtie 2021, un Syrah in purezza che incarna l'eleganza e la complessità dell'appellazione Côte-Rôtie. Le uve provengono da circa 20 parcelle distribuite su diversi terroir, tra cui Fongeant, Côte Blonde, Landonne, Côte Rozier, Plomb, Chavaroche, Moutonnes, Lésardes, Gerine, Truchet, Leyat, Bonnivières, Côte Bodin, Tartaras e Rochins, caratterizzati da suoli scistosi e granitici che conferiscono al vino una struttura distintiva. La vinificazione prevede l'utilizzo di circa il 90% di grappoli interi, con fermentazione spontanea e una macerazione di circa 20 giorni. L'affinamento dura 22 mesi in barriques di rovere, di cui una percentuale minima è nuova, per preservare la purezza del frutto e l'espressione del terroir. Al calice, la Côte-Rôtie 2021 si presenta con un colore rosso rubino brillante. Al naso, offre un bouquet complesso di frutti rossi e neri maturi, come lampone e mora, arricchito da note floreali di violetta, spezie dolci, erbe aromatiche e un sottile accenno affumicato. In bocca, è elegante e armonioso, con tannini setosi e una vivace acidità che conferisce freschezza e lunghezza al finale. Si consiglia di attendere 2-3 anni prima di degustarlo, con un potenziale di invecchiamento di 10-15 anni.

Domaine Jamet
Situato sulle alture rocciose di Côte-Rôtie, nel nord della Valle del Rodano, il Domaine Jamet è un’autentica leggenda per gli appassionati della Syrah più pura e verticale. Fondato negli anni Cinquanta da Joseph Jamet, il domaine ha visto la sua consacrazione sotto la guida di Jean-Paul Jamet, custode di una visione enologica che unisce fedeltà assoluta al territorio e maestria artigianale. Le vigne, piantate su pendii scoscesi terrazzati, affondano le radici in suoli di scisto e granito, elementi chiave che imprimono ai vini una mineralità tagliente e una profondità unica. Il microclima collinare, influenzato dal maestrale e da una forte escursione termica tra giorno e notte, favorisce maturazioni lente e concentrazione aromatica, mantenendo intatta la freschezza. Il lavoro in vigna è rispettoso, meticoloso, quasi religioso: vendemmie manuali, selezioni rigorose, uso limitato di prodotti chimici, in una filosofia vicina alla sostenibilità e al rispetto del ciclo naturale della vite. In cantina, Jamet è celebre per l’arte del blend parcellaire: ogni annata nasce dall’assemblaggio sapiente di diverse micro-parcelle, vinificate separatamente per coglierne ogni sfumatura. Le fermentazioni sono spontanee, gli affinamenti in legni usati lasciano spazio all’identità del frutto e del terroir. Le bottiglie del Domaine Jamet sono considerate veri oggetti di culto: austere, profonde, raffinate, capaci di invecchiare per decenni, sviluppando aromi terrosi, floreali e speziati di straordinaria complessità.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO