Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Idda Etna Idda Rosso 2019
Robert Parker
93
James Suckling
96
Wine Spectator
92
Vinous Antionio Galloni
92
Product image 1

Idda,
Etna Idda Rosso 2019
Bottiglia 750 ml

L'Etna Rosso 2019 di Idda è un vino rosso prodotto sull'Etna, in Sicilia, frutto della collaborazione tra le famiglie Gaja e Graci. Composto principalmente da Nerello Mascalese, con una piccola percentuale di Nerello Cappuccio, le uve provengono da vigneti situati nei comuni di Biancavilla e Belpasso, sul versante sud-ovest del vulcano, a un'altitudine compresa tra 600 e 800 metri sul livello del mare. La fermentazione e la macerazione si svolgono per circa tre settimane, parte in legno e parte in cemento, seguite da un affinamento di 24 mesi negli stessi materiali. Al naso, il vino presenta sentori di marzapane, amarena e gelso, accompagnati da note sulfuree ed erbacee. In bocca, offre una struttura media con vivace acidità, un finale minerale e persistente con richiami di pietra focaia. Questo vino rappresenta un'interpretazione autentica del terroir etneo, esprimendo l'unicità dei suoli vulcanici e l'esperienza delle due famiglie produttrici.

Robert Parker
93
James Suckling
96
Wine Spectator
92
Vinous Antionio Galloni
92
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio

Anno

2019

Temperatura di servizio

16–18°C

Denominazione

Etna DOC

Alcool

14.5%

Descrizione vino

L'Etna Rosso 2019 di Idda è un vino rosso prodotto sull'Etna, in Sicilia, frutto della collaborazione tra le famiglie Gaja e Graci. Composto principalmente da Nerello Mascalese, con una piccola percentuale di Nerello Cappuccio, le uve provengono da vigneti situati nei comuni di Biancavilla e Belpasso, sul versante sud-ovest del vulcano, a un'altitudine compresa tra 600 e 800 metri sul livello del mare. La fermentazione e la macerazione si svolgono per circa tre settimane, parte in legno e parte in cemento, seguite da un affinamento di 24 mesi negli stessi materiali. Al naso, il vino presenta sentori di marzapane, amarena e gelso, accompagnati da note sulfuree ed erbacee. In bocca, offre una struttura media con vivace acidità, un finale minerale e persistente con richiami di pietra focaia. Questo vino rappresenta un'interpretazione autentica del terroir etneo, esprimendo l'unicità dei suoli vulcanici e l'esperienza delle due famiglie produttrici.

Produttore
Idda
Idda è molto più di una cantina: è un progetto visionario nato dall’incontro tra Angelo Gaja e Alberto Graci, due nomi di spicco del panorama vitivinicolo italiano, uniti dalla passione per un territorio unico al mondo, l’Etna. Il nome stesso, "Idda" – che in dialetto siciliano significa "Lei" – è un omaggio al vulcano, considerato una presenza viva e potente. Fondata nel 2017, la cantina si estende sul versante sud-occidentale dell’Etna, tra i comuni di Biancavilla e Belpasso, su terreni vulcanici che donano ai vini una straordinaria mineralità ed eleganza. Qui, a oltre 700 metri di altitudine, il clima è caratterizzato da forti escursioni termiche, fondamentali per lo sviluppo aromatico delle uve. La filosofia produttiva di Idda è improntata su una viticoltura sostenibile, con lavorazioni manuali e un profondo rispetto per il terroir. La cantina si concentra sulle varietà autoctone, come il Nerello Mascalese, che qui esprime una raffinata combinazione di struttura, freschezza e complessità. Ogni bottiglia di Idda è un’interpretazione autentica e moderna dell’Etna, un perfetto equilibrio tra la grande tradizione siciliana e la continua ricerca dell’eccellenza.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO