Product image 1

Henri Boillot,
Puligny-Montrachet Clos de la Mouchère Monopole 1er Cru 2020
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2020

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Puligny-Montrachet Premier Cru Clos de la Mouchère AOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

​Il Puligny-Montrachet 1er Cru Clos de la Mouchère Monopole 2020 di Domaine Henri Boillot è un Chardonnay di straordinaria eleganza, proveniente da un vigneto monopole di 4 ettari situato all'interno del climat Les Perrières, nella Côte de Beaune. Le viti, con un'età media di oltre 80 anni, affondano le radici in suoli argillo-calcarei, conferendo al vino una struttura complessa e una mineralità distintiva. La conduzione agronomica segue pratiche di agricoltura ragionata, con un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale. La vinificazione prevede una fermentazione spontanea con lieviti indigeni e un affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese, di cui una percentuale significativa nuove, seguito da ulteriori 6 mesi in vasche d'acciaio. L'annata 2020, caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli, ha prodotto un vino di grande finezza e profondità. Al naso, il vino offre un bouquet complesso di fiori bianchi, agrumi e note minerali. Al palato, si distingue per la sua freschezza e precisione, con una struttura equilibrata e una mineralità persistente nel finale.

Henri Boillot
Il nome Henri Boillot è oggi sinonimo di rigore assoluto, eleganza cristallina e profonda conoscenza del terroir borgognone. Situata tra Meursault e Volnay, la tenuta vanta radici che risalgono alla fine dell’Ottocento, ma è con Henri – quinta generazione della famiglia – che l’azienda ha raggiunto la piena consacrazione nel panorama internazionale. La filosofia della maison è chiara e intransigente: fare parlare il suolo, esaltando le sfumature più intime di ogni climat. I vigneti si estendono su parcelle iconiche della Côte de Beaune, tra cui Puligny-Montrachet, Chevalier-Montrachet e Volnay Les Caillerets, con una gestione agronomica che privilegia basse rese, agricoltura ragionata e rispetto assoluto per l’ambiente. Il microclima della regione, caratterizzato da un perfetto equilibrio tra esposizione solare e ventilazione naturale, consente una maturazione ideale che si riflette nella tensione e precisione dei vini. In cantina, Boillot adotta un approccio artigianale e meticoloso: pressature soffici, fermentazioni controllate, affinamenti lunghi in legno dosato con intelligenza. I suoi bianchi sono celebri per la purezza tagliente e la profondità minerale, mentre i rossi brillano per raffinatezza tannica e sensualità. Le bottiglie Henri Boillot si distinguono per uno stile inconfondibile, sobrio ma di grande personalità, che riflette un’idea quasi zen di perfezione.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO