Product image 1

Gravner,
Ribolla 2016
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
94
Wine Spectator
95
Vinous Antionio Galloni
93

Caratteristiche

Vitigno

Ribolla Gialla

Anno

2016

Temperatura di servizio

12-14°C

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Alcool

13%

Descrizione vino

La Ribolla Gialla 2016 di Gravner è un vino bianco prodotto nel Collio, Friuli-Venezia Giulia. Ottenuto da uve Ribolla Gialla in purezza, fermenta spontaneamente per 7 mesi in anfore georgiane interrate, con lunga macerazione sulle bucce, senza aggiunta di lieviti e senza controllo della temperatura. Dopo la svinatura e la torchiatura, il vino ritorna in anfora per almeno altri 5 mesi, per poi affinare in grandi botti di rovere per 6 anni. Si presenta con un colore giallo ambrato luminoso; al naso offre note di erbe aromatiche, resina, cera d'api e frutta candita, con sentori di albicocca, pesca e fiori appassiti. Al palato è pieno, intenso, ricco e complesso, dotato di piacevoli tannini, viva freschezza e mineralità, che si distendono in una lunghissima progressione.

Gravner
Josko Gravner è una leggenda dell’enologia mondiale, un visionario che ha rivoluzionato il concetto di vino con una filosofia radicale, basata sul ritorno alle origini e sull’essenzialità del terroir. La sua cantina, situata a Oslavia, nel cuore del Collio friulano, sorge su un territorio di straordinaria vocazione, dove le marne e le arenarie della ponca donano ai vini profondità minerale e grande longevità. Dopo una lunga sperimentazione, negli anni ’90 Gravner abbandona l’acciaio e le barrique per abbracciare la vinificazione in anfore georgiane interrate, metodo ancestrale che esalta la purezza e l’autenticità del frutto. La sua Ribolla Gialla, affinata per anni sulle bucce e poi in grandi botti di rovere, è un vino dalla straordinaria complessità, capace di sfidare il tempo e offrire un’esperienza sensoriale unica. Breg, il suo uvaggio bianco, segue la stessa filosofia, regalando profondità e struttura fuori dal comune.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO