Product image 1

Giulia Negri - Serradenari,
Barolo La Tartufaia 2019
Bottiglia 750 ml

James Suckling
94

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2019

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Prodotto dalla giovane e talentuosa viticoltrice Giulia Negri, nel vigneto La Tartufaia situato a La Morra, nel cuore della denominazione Barolo DOCG. L'annata 2019 è caratterizzata da un equilibrio straordinario tra freschezza e complessità. Le uve Nebbiolo, coltivate a un'altitudine di circa 460 metri su suoli tortoniani con forte presenza di sabbia, vengono raccolte manualmente. La fermentazione spontanea avviene in tini troncoconici di legno da 60 hl, con una macerazione di circa 40 giorni. Successivamente, il vino matura per 24 mesi in botti di rovere da 25 hl, sviluppando una complessità aromatica notevole. Al naso emergono profumi di spezie, prugne mature, viole e rose. Al palato, il Barolo La Tartufaia 2019 si presenta fresco, intenso e corposo, con tannini ricchi e vellutati, culminando in un finale lungo e persistente.

Giulia Negri
Incastonata tra i boschi e le alture di Serradenari, la vigna più alta del comune di La Morra, la cantina di Giulia Negri è una delle espressioni più affascinanti della nuova generazione del Barolo. Ribattezzata affettuosamente la “Barolo Girl”, Giulia rappresenta l’eleganza contemporanea del vino piemontese, unendo la profondità della tradizione a uno sguardo internazionale, colto e visionario. La tenuta, proprietà della famiglia da generazioni, ha vissuto una rinascita sotto la sua guida, con l'introduzione di pratiche agronomiche rispettose dell'ambiente, fermentazioni spontanee e affinamenti calibrati tra botti grandi e barrique. Il terroir di Serradenari �� con le sue altitudini, i suoli calcarei e il microclima ventilato — regala vini di straordinaria finezza e verticalità. Giulia è anche un’esteta: ogni bottiglia è curata nei minimi dettagli, dalle etichette essenziali al packaging sofisticato, incarnando uno stile sobrio, colto e perfettamente inserito nella nuova estetica del lusso enologico. Una cantina che racconta il futuro del Barolo, senza mai tradirne l’anima più profonda.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO