
Giovanni Rosso,Barolo Vigna Rionda Ester Canale 2020Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2020
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
14%
Descrizione vino
Il Barolo Vigna Rionda Ester Canale 2020 di Giovanni Rosso si erge come un autentico gioiello del Piemonte, incarnando l'essenza del nebbiolo, vitigno emblema delle Langhe. La vinificazione, che prevede una macerazione del 50% e un affinamento in botti di legno, regala al vino una struttura avvolgente e una complessità straordinaria. Il colore rosso rubino luminoso anticipa un bouquet affascinante di fiori secchi, fragoline di bosco e accenni di anisette. Al palato, si svela con eleganza e freschezza, sostenuto da tannini setosi che promettono un’evoluzione affascinante. Riconosciuto con 93 punti da Kerin O'Keefe, è un'esperienza che conquista.
Produttore
Giovanni Rosso
Via Roddino, 10/1,
12050 Serralunga D'Alba (CN)
La cantina Giovanni Rosso è un gioiello enologico incastonato nelle colline di Serralunga d’Alba, nel cuore nobile del Barolo. Le sue origini risalgono al XIX secolo, ma è negli anni Novanta, con l’ingresso in azienda di Davide Rosso, che l’azienda ha conosciuto un nuovo e luminoso slancio. Figlio di Giovanni, Davide ha saputo fondere l’eredità familiare con una visione moderna e internazionale, riportando al centro il valore assoluto del terroir. La filosofia della cantina si fonda su un principio chiave: “i grandi vini nascono in vigna”. I vigneti della tenuta si estendono in alcune delle più prestigiose MGA (Menzioni Geografiche Aggiuntive) del Barolo, tra cui Vigna Rionda, Cerretta, Serra e Broglio. Questi appezzamenti, caratterizzati da suoli ricchi di marne calcaree e da un microclima asciutto e ventilato, conferiscono al Nebbiolo una struttura nobile e una finezza ineguagliabile. La viticoltura è condotta con metodi sostenibili, nel massimo rispetto dell’equilibrio naturale: si evitano interventi invasivi, si privilegiano pratiche manuali e si cura ogni pianta come fosse un’opera d’arte vivente. In cantina, il processo produttivo è improntato alla purezza espressiva: fermentazioni spontanee, lieviti indigeni, affinamenti in botti grandi di rovere francese e slavonio, nel solco della tradizione langarola più autentica. L’estetica delle etichette, sobria ed elegante, riflette l’identità della cantina: un connubio tra rigore artigianale e spirito contemporaneo. Ogni bottiglia firmata Giovanni Rosso è un viaggio sensoriale nelle profondità del terroir di Serralunga, un tributo alla cultura del vino come forma d’arte e come espressione sublime del paesaggio.

