Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rari Rossi
  4. |
  5. Giovanni Canonica Barolo Paiagallo 2019
Product image 1

Giovanni Canonica,
Barolo Paiagallo 2019
Magnum 1500 ml

Il Barolo Paiagallo 2019 di Giovanni Canonica, presentato in una raffinata Magnum da 1500 ml, rappresenta la quintessenza del Nebbiolo, vitigno di grande prestigio che trova qui una straordinaria espressione nel terroir piemontese. La vinificazione si distingue per una macerazione prolungata di 30-40 giorni e fermentazione spontanea, seguite da un affinamento di almeno 24 mesi in botti di rovere, che conferiscono al vino una notevole complessità e profondità. Di un rosso rubino intenso con riflessi aranciati, il bouquet emana profumi avvolgenti di buccia d'arancia, spezie e legno. Al palato, l'eleganza si manifesta in un perfetto equilibrio tra acidità e tannini, con note di frutta matura e un finale persistente. Con un punteggio di 94/100, come riportato da "Wine Spectator", questo Barolo promette un invecchiamento straordinario, rendendolo l'accompagnamento ideale per carni rosse e formaggi stagionati. Un vero capolavoro del Piemonte, destinato a conquistare i palati più esigenti nel panorama enologico mondiale.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2019

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

30%

Descrizione vino

Il Barolo Paiagallo 2019 di Giovanni Canonica, presentato in una raffinata Magnum da 1500 ml, rappresenta la quintessenza del Nebbiolo, vitigno di grande prestigio che trova qui una straordinaria espressione nel terroir piemontese. La vinificazione si distingue per una macerazione prolungata di 30-40 giorni e fermentazione spontanea, seguite da un affinamento di almeno 24 mesi in botti di rovere, che conferiscono al vino una notevole complessità e profondità. Di un rosso rubino intenso con riflessi aranciati, il bouquet emana profumi avvolgenti di buccia d'arancia, spezie e legno. Al palato, l'eleganza si manifesta in un perfetto equilibrio tra acidità e tannini, con note di frutta matura e un finale persistente. Con un punteggio di 94/100, come riportato da "Wine Spectator", questo Barolo promette un invecchiamento straordinario, rendendolo l'accompagnamento ideale per carni rosse e formaggi stagionati. Un vero capolavoro del Piemonte, destinato a conquistare i palati più esigenti nel panorama enologico mondiale.

Produttore
Giovanni Canonica
Nel cuore del Piemonte, Giovanni Canonica è un autentico custode della tradizione vinicola, portando avanti con passione l'eredità di famiglia nella produzione di vini naturali. La sua cantina, sebbene priva di una data di fondazione specifica, è un tributo all'amore per la terra che sua nonna gli ha trasmesso. I vigneti di Paiagallo, rigorosamente privi di erbicidi e pesticidi, offrono uve che, attraverso una vinificazione artigianale, beneficiano di macerazioni di 40 giorni con lieviti indigeni. Il Barolo Paiagallo 2019, elegante e complesso, è paragonato a grandi nomi come Bartolo Mascarello, dimostrando che la dedizione alla qualità e alla sostenibilità colloca Giovanni tra i protagonisti del panorama vinicolo. Come afferma Jancis Robinson, "I vini naturali sono il futuro."
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO