Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Gianni Doglia Nizza Viti Vecchie 2021
Product image 1

Gianni Doglia,
Nizza Viti Vecchie 2021
Bottiglia 750 ml

Il Nizza Viti Vecchie 2021 di Gianni Doglia è un vino ricco e seducente, prodotto con uve Barbera coltivate su viti di oltre 50 anni. Questi vigneti storici si trovano nel cuore del Monferrato, su terreni calcareo-argillosi che donano intensità e struttura al vino. La vinificazione prevede una lunga fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni, seguita da un affinamento di 18-24 mesi in barrique e ulteriori 6 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante; al naso regala profumi complessi di frutti di bosco, ciliegia matura, spezie dolci e accenni tostati. Al palato è potente e vellutato, con una piacevole freschezza e un finale lungo e persistente, perfetto per abbinamenti con piatti ricchi e saporiti.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Barbera

Anno

2021

Denominazione

Nizza DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Nizza Viti Vecchie 2021 di Gianni Doglia è un vino ricco e seducente, prodotto con uve Barbera coltivate su viti di oltre 50 anni. Questi vigneti storici si trovano nel cuore del Monferrato, su terreni calcareo-argillosi che donano intensità e struttura al vino. La vinificazione prevede una lunga fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni, seguita da un affinamento di 18-24 mesi in barrique e ulteriori 6 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante; al naso regala profumi complessi di frutti di bosco, ciliegia matura, spezie dolci e accenni tostati. Al palato è potente e vellutato, con una piacevole freschezza e un finale lungo e persistente, perfetto per abbinamenti con piatti ricchi e saporiti.

Produttore
Gianni Doglia
La cantina Gianni Doglia si trova a Castagnole delle Lanze, nel cuore del Monferrato, una terra ricca di storia e riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Fondata nel 1947 dal nonno Eugenio Rivella, detto "Genio", l’azienda è cresciuta sotto la guida della figlia Marisa e del genero Bruno, per arrivare oggi nelle mani di Gianni Doglia, enologo appassionato e profondo conoscitore del territorio, affiancato dalla sorella Paola. La cantina si estende su 16 ettari di vigneti distribuiti nei comuni di Castagnole delle Lanze, Coazzolo e Nizza Monferrato. I suoli di matrice calcarea e argillosa, uniti al microclima unico della zona, caratterizzato dall’alternanza di venti provenienti dalle Alpi e dal Mar Ligure, creano condizioni ideali per la produzione di vini dal carattere inconfondibile. La filosofia produttiva di Gianni Doglia è profondamente legata al rispetto per l’ambiente e alla sostenibilità. Nei vigneti si pratica l’inerbimento naturale, si evita l’uso di diserbanti chimici e si utilizzano esclusivamente concimazioni organiche, preservando così la biodiversità e l’equilibrio naturale. In cantina, l’approccio artigianale e l’attenzione ai dettagli permettono di ottenere vini che esprimono al meglio l’identità del territorio. Tra le etichette più rappresentative spiccano il Moscato d’Asti DOCG, simbolo dell’azienda, con il suo bouquet aromatico e la sua freschezza, e la Barbera d’Asti DOCG, prodotta nelle versioni Bosco Donne e Genio, vini che coniugano struttura e piacevolezza. Ogni bottiglia racconta una storia di passione e tradizione, rappresentando il perfetto connubio tra eleganza e autenticità. La cantina Gianni Doglia è un esempio virtuoso di come il legame con il territorio possa trasformarsi in vini di straordinaria qualità, in grado di emozionare e di celebrare la bellezza del Monferrato.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO