Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Gianni Brunelli Brunello di Montalcino 2017
Product image 1

Gianni Brunelli,
Brunello di Montalcino 2017
Bottiglia 750 ml

Prodotto dalla cantina Gianni Brunelli a Montalcino, Toscana, questo Brunello di Montalcino DOCG è ottenuto da uve Sangiovese coltivate su suoli galestrosi e argillosi. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio inox con lieviti indigeni, seguita da un affinamento di 30 mesi in botti di rovere di Slavonia e successivo affinamento in bottiglia. Il vino si presenta con un colore rosso rubino brillante e offre aromi di ciliegia, prugna, spezie e note balsamiche. Al palato è elegante, con tannini ben integrati e una lunga persistenza. L'annata 2017, nonostante le sfide climatiche, ha prodotto vini di grande equilibrio e complessità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2017

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Prodotto dalla cantina Gianni Brunelli a Montalcino, Toscana, questo Brunello di Montalcino DOCG è ottenuto da uve Sangiovese coltivate su suoli galestrosi e argillosi. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio inox con lieviti indigeni, seguita da un affinamento di 30 mesi in botti di rovere di Slavonia e successivo affinamento in bottiglia. Il vino si presenta con un colore rosso rubino brillante e offre aromi di ciliegia, prugna, spezie e note balsamiche. Al palato è elegante, con tannini ben integrati e una lunga persistenza. L'annata 2017, nonostante le sfide climatiche, ha prodotto vini di grande equilibrio e complessità.

Produttore
Gianni Brunelli
La storia della Cantina Gianni Brunelliè una narrazione d’amore per la terra diMontalcino, un racconto sospeso tra memoria e rinascita. Fondata daGianni Brunellinel1987, la tenuta ha radici profonde: si trattava infatti della vecchia vigna di famiglia, Le Chiuse di Sotto, acquistata dal padre negli anni '40. Dopo anni dedicati all’arte e alla ristorazione – Gianni era anche proprietario dell’iconico ristorante Osteria Le Logge a Siena – decise di tornare alla vigna, per restituire voce e vita a quel lembo di terra ricco di storia. Alla sua morte nel 2008, la moglieLaura Brunelliha raccolto il testimone con grazia e determinazione, proseguendo il sogno comune. I vigneti si distribuiscono su due anime complementari:Le Chiuse di Sotto, a sud-est di Montalcino, con esposizione favorevole e suoli sabbiosi-argillosi, e Podernovone, sul versante sud-ovest, a 500metri di altitudine, dove i terreni galestrosi conferiscono struttura e profondità. Questa doppia anima permette di ottenere un equilibrio magistrale tra potenza, freschezza ed eleganza, grazie anche a un microclima ventilato e fortemente influenzato dalle escursioni termiche. La filosofia produttiva è guidata da unrispetto assoluto per il territorio, espresso attraverso pratiche sostenibili e una viticoltura attenta, pulita, priva di scorciatoie. In cantina si lavora con delicatezza e tempi lenti: fermentazioni spontanee, affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia e nessun intervento invasivo. Il risultato è una gamma di vini profondi, austeri, ma dotati di una finezza vibrante, capace di toccare corde emotive. Le bottiglie Gianni Brunelli sono oggi consideratevere opere d’arte enoica, espressioni luminose di Montalcino, nate dal dialogo armonioso tra natura, cultura e memoria.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO