Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Gianfranco Alessandria Barolo San Giovanni 2010
Product image 1

Gianfranco Alessandria,
Barolo San Giovanni 2010
Bottiglia 750 ml

Il Barolo San Giovanni 2010 di Gianfranco Alessandria è un vino rosso di grande struttura, prodotto nella cantina situata a Monforte d'Alba, nelle Langhe piemontesi. Ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nel vigneto San Giovanni, caratterizzato da suoli calcarei e argillosi, questo Barolo esprime la potenza e l'eleganza tipiche della denominazione. Le viti sono allevate con cura, seguendo pratiche agronomiche rispettose dell'ambiente. La vinificazione prevede una fermentazione tradizionale con lunga macerazione sulle bucce, seguita da un affinamento in botti di rovere per circa 24 mesi, che conferisce al vino complessità e longevità. Al naso, emergono profumi intensi di frutta rossa matura, note floreali di rosa appassita e sentori speziati di liquirizia e tabacco. Al palato, il vino è pieno e avvolgente, con tannini robusti ma ben integrati, un'acidità equilibrata e un finale lungo e persistente, ideale per accompagnare piatti a base di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2010

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barolo San Giovanni 2010 di Gianfranco Alessandria è un vino rosso di grande struttura, prodotto nella cantina situata a Monforte d'Alba, nelle Langhe piemontesi. Ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nel vigneto San Giovanni, caratterizzato da suoli calcarei e argillosi, questo Barolo esprime la potenza e l'eleganza tipiche della denominazione. Le viti sono allevate con cura, seguendo pratiche agronomiche rispettose dell'ambiente. La vinificazione prevede una fermentazione tradizionale con lunga macerazione sulle bucce, seguita da un affinamento in botti di rovere per circa 24 mesi, che conferisce al vino complessità e longevità. Al naso, emergono profumi intensi di frutta rossa matura, note floreali di rosa appassita e sentori speziati di liquirizia e tabacco. Al palato, il vino è pieno e avvolgente, con tannini robusti ma ben integrati, un'acidità equilibrata e un finale lungo e persistente, ideale per accompagnare piatti a base di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Produttore
Gianfranco Alessandria
Situata a Monforte d'Alba, nel cuore delle Langhe, la cantina Gianfranco Alessandria è una realtà familiare che affonda le sue radici negli anni '50. Dopo la scomparsa del padre nel 1986, Gianfranco ha preso le redini dell'azienda, affiancato dalla moglie Bruna e successivamente dalle figlie Vittoria e Marta. Con una superficie vitata di circa 7 ettari, localizzati nella prestigiosa MGA Bussia San Giovanni, l'azienda coltiva con dedizione Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. La filosofia produttiva si basa su pratiche agricole sostenibili, con un uso limitato di zolfo e rame, rispettando l'ambiente e la salute. In cantina, le vinificazioni prevedono macerazioni brevi a temperature controllate e affinamenti in piccole botti di rovere francese, ottenendo vini che riflettono l'identità del territorio, con complessità, freschezza ed eleganza. Le etichette, come il Barolo San Giovanni e la Barbera d'Alba Vittoria, sono apprezzate per la loro struttura e longevità, rappresentando autentiche opere d'arte enologica.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO