
Gian Luca Colombo,Barolo 2018Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2018
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
14%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
Nelle colline di Langhe, questo Barolo è prodotto con uve Nebbiolo selezionate da vigneti situati nei comuni di La Morra e Verduno, caratterizzati da suoli calcarei e argillosi. La vendemmia manuale garantisce la raccolta di grappoli perfettamente maturi, che vengono fermentati con lieviti indigeni in vasche di cemento. Il vino matura per 24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, seguiti da un affinamento in bottiglia. Al naso, si percepiscono note di frutti rossi, petali di rosa e spezie dolci. Al palato, è elegante e armonioso, con tannini setosi e una lunga persistenza, esprimendo la finezza tipica dei Barolo di questa zona.
Produttore
Gian Luca Colombo
Gian Luca Colombo, enologo di talento e consulente rispettato, ha fondato il suo progetto "Segni di Langa" nel 2011, con l'obiettivo di produrre vini che riflettano fedelmente il terroir delle Langhe. La cantina, situata a Roddi, nel cuore del Barolo, si estende su circa 4 ettari di vigneti coltivati secondo principi biologici. Colombo adotta un approccio artigianale e non interventista, permettendo a ogni vino di seguire il proprio percorso naturale. La sua filosofia si basa sulla convinzione che un vino debba raccontare l'annata e il vigneto da cui proviene, privilegiando finezza e profondità. Le fermentazioni avvengono spontaneamente, e l'affinamento si svolge in botti di rovere austriaco, anfore di ceramica e vasche di cemento, per esaltare l'autenticità del Nebbiolo. Ogni bottiglia rappresenta un'espressione pura del territorio, combinando tradizione e innovazione, e offrendo un'esperienza sensoriale unica che incarna l'essenza delle Langhe.