Product image 1

Giacomo Fenocchio,
Nebbiolo Langhe 2021
Magnum 1500 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2021

Denominazione

Langhe Nebbiolo DOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Nebbiolo Langhe 2021 di Giacomo Fenocchio è un vino rosso prodotto nella cantina situata a Monforte d’Alba, nelle Langhe piemontesi. Questo Nebbiolo proviene da vigneti selezionati nel comune di Monforte, caratterizzati da terreni argilloso-calcarei. L'annata 2021 ha visto condizioni climatiche equilibrate, favorendo una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione prevede una fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasche di acciaio inox, seguita da una macerazione sulle bucce per circa 10 giorni. L'affinamento avviene in botti di rovere di media capacità per 6 mesi, con un ulteriore periodo in bottiglia prima della commercializzazione. Il vino presenta un colore rosso rubino brillante e offre al naso aromi di frutti rossi freschi, violetta e leggere note speziate. Al palato è fresco e armonioso, con tannini delicati e una buona persistenza. Giacomo Fenocchio è noto per la produzione di vini che rispettano le tradizioni del territorio, esprimendo con autenticità le caratteristiche del vitigno Nebbiolo.

Giacomo Fenocchio
Fondata nel 1864, l’Azienda Agricola Giacomo Fenocchio è una delle realtà storiche e più rispettate delle Langhe, situata a Monforte d’Alba, nel cuore del territorio del Barolo. Da cinque generazioni, la famiglia Fenocchio tramanda la passione e la dedizione per la viticoltura, producendo vini che incarnano la tradizione e l’autenticità piemontese. Oggi, sotto la guida di Claudio Fenocchio, la cantina rappresenta un punto di riferimento per chi cerca vini che siano espressioni autentiche del terroir. I vigneti si estendono su circa 14 ettari e comprendono alcune delle parcelle più prestigiose della denominazione, come Bussia, Cannubi, Villero e Castellero. Ciascun cru, con i suoi suoli unici composti da argilla e calcare, dona caratteristiche distintive ai vini: eleganza, struttura e grande longevità. La filosofia produttiva della cantina si basa su pratiche tradizionali e rispettose della natura. Le fermentazioni avvengono spontaneamente, senza aggiunta di lieviti selezionati, e le macerazioni sono lunghe, per estrarre tutto il carattere e l’anima del Nebbiolo. In cantina, l’uso delle botti grandi in rovere di Slavonia garantisce affinamenti che rispettano e valorizzano l’identità dei vini. Tra le etichette di spicco troviamo il Barolo Bussia, robusto e complesso; il Barolo Villero, elegante e raffinato; e il Langhe Nebbiolo, fresco e vibrante, perfetto per esplorare lo stile della cantina. Ogni bottiglia firmata Giacomo Fenocchio è un’opera d’arte enologica, simbolo di autenticità e di un profondo legame con le Langhe. La cantina è rinomata in tutto il mondo per la capacità di combinare tradizione e qualità, offrendo vini che si distinguono per la loro finezza, longevità e capacità di raccontare un territorio unico.

Dalla stessa cantina

Dallo stesso vitigno

Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO