Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Giacomo Borgogno Barolo Riserva 1964
Product image 1

Giacomo Borgogno,
Barolo Riserva 1964
Bottiglia 750 ml

Il Barolo Riserva 1964 di Giacomo Borgogno & Figli è un Nebbiolo in purezza prodotto nella cantina Giacomo Borgogno, situata a Barolo, Piemonte. Le uve provengono da vigneti storici su suoli calcareo-argillosi. La vinificazione prevede fermentazione in tini di legno e un lungo affinamento in botti grandi di rovere. Il vino si presenta con un colore rosso granato con riflessi aranciati e offre al naso aromi di rosa appassita, cuoio, tabacco e note terrose. Al palato è elegante e complesso, con tannini levigati e una lunga persistenza, testimoniando la longevità dei grandi Barolo tradizionali.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1964

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo Riserva DOCG

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Barolo Riserva 1964 di Giacomo Borgogno & Figli è un Nebbiolo in purezza prodotto nella cantina Giacomo Borgogno, situata a Barolo, Piemonte. Le uve provengono da vigneti storici su suoli calcareo-argillosi. La vinificazione prevede fermentazione in tini di legno e un lungo affinamento in botti grandi di rovere. Il vino si presenta con un colore rosso granato con riflessi aranciati e offre al naso aromi di rosa appassita, cuoio, tabacco e note terrose. Al palato è elegante e complesso, con tannini levigati e una lunga persistenza, testimoniando la longevità dei grandi Barolo tradizionali.

Produttore
Giacomo Borgogno
Fondata nel 1761, Giacomo Borgogno & Figli è una delle cantine più antiche e celebrate delle Langhe, custode di una storia che si intreccia con l’identità stessa del Barolo. Le sue origini risalgono all’epoca preunitaria, quando l’Italia era ancora un mosaico di stati, e già allora i suoi vini si distinguevano per profondità e longevità. È nel cuore di Barolo, all'interno di antiche cantine scavate nella collina, che maturano le bottiglie che hanno reso celebre il nome Borgogno. Le storiche annate conservate nelle buie gallerie sotterranee raccontano secoli di tradizione e di rispetto per la terra. I vigneti si estendono su cru prestigiosi come Cannubi, Fossati e Liste, abbracciati da un microclima che alterna brezze collinari e nebbie gentili, capaci di plasmare vini austeri, complessi, destinati a sfidare il tempo. L’approccio in vigna è rigorosamente sostenibile, senza uso di pesticidi né erbicidi, con una filosofia ispirata all’attesa, alla pazienza, al silenzio che accompagna le grandi opere d’arte. Ogni bottiglia Borgogno è una celebrazione dell’eleganza piemontese, un’ode al tempo e alla memoria, un rituale di stile che fonde classicismo e tensione emotiva.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO