Product image 1

Ghio Roberto,
Colli Tortonesi Timorasso DOC Severino Cartasegna 2023
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Timorasso

Anno

2023

Denominazione

Colli Tortonesi Timorasso DOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Colli Tortonesi Timorasso DOC "Severino Cartasegna" 2023 di Ghio Roberto è un bianco autoctono che esprime l'essenza delle colline tortonesi in Piemonte. Prodotto da uve Timorasso in purezza coltivate su 1,5 ettari di vigneti biologici, questo vino riflette l'attenzione alla sostenibilità, senza utilizzo di diserbanti o prodotti chimici. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea grazie ai lieviti indigeni, seguita da un affinamento "sur lie" in piccoli legni piegati a vapore e un passaggio in acciaio. Dopo una stabilizzazione a freddo, il vino riposa per almeno sei mesi in bottiglia. Al calice, si presenta con un colore giallo paglierino dai riflessi dorati. Al naso si apre con profumi minerali e complessi, con note di idrocarburi, pietra focaia e accenni floreali. In bocca è asciutto, sapido e corposo, con una freschezza vivace e un finale persistente. Ideale con piatti di pesce, carni bianche, salumi tradizionali e formaggi a media stagionatura, si consiglia di servirlo a 10-12 °C per apprezzarne al meglio le qualità.

Roberto Ghio
L'Azienda Agricola Ghio Roberto – Vigneti Piemontemare, con sede a Bosio, in provincia di Alessandria, rappresenta una tradizione vitivinicola che risale al 1881. Attualmente guidata da Roberto Ghio, settima generazione della famiglia, l'azienda si estende su circa 45 ettari, di cui 15 dedicati alla coltivazione della vite, mentre il resto è mantenuto a bosco e pascolo, promuovendo la biodiversità e l'equilibrio ambientale. Situata nel comune più elevato della zona del Gavi e dell'Ovada, l'azienda beneficia di un microclima influenzato dalla vicinanza al Mar Ligure, che conferisce ai vini caratteristiche distintive. La filosofia produttiva di Roberto Ghio si concentra sulla valorizzazione del territorio e delle condizioni climatiche di ogni annata, cercando di racchiudere in ogni bottiglia la storia, la passione e il lavoro che contraddistinguono l'azienda. Oltre alla produzione vinicola, l'azienda gestisce l'Osteria Piemontemare, un luogo dove è possibile degustare i vini aziendali abbinati a piatti tradizionali che riflettono la cultura enogastronomica locale. L'azienda offre anche esperienze enoturistiche, accogliendo visitatori per degustazioni e visite ai vigneti, permettendo di immergersi nella storia e nella tradizione di una delle realtà vitivinicole più antiche del Piemonte.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO