Product image 1

Georges Laval,
Les Longues Violes Brut nature 1er Cru 2014
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay, Pinot Nero

Anno

2014

Temperatura di servizio

6-8 °C

Denominazione

Champagne AOC

Alcool

12%

Descrizione vino

​Prodotto dalla rinomata cantina Georges Laval, situata nel Premier Cru di Cumières nella Valle della Marna, lo Champagne "Les Longues Violes" Brut Nature 1er Cru 2014 è un'espressione rara e pregiata del terroir champenois. Ottenuto da un assemblaggio di uve Pinot Noir (90%) e Pinot Meunier (10%) provenienti da una parcella di soli 0,146 ettari, con viti piantate rispettivamente nel 1964, 1984 e 1947, coltivate secondo principi biologici senza l'uso di prodotti chimici, questo Champagne riflette l'impegno della famiglia Laval nel preservare l'autenticità del vigneto. La vinificazione avviene in piccoli fusti di rovere, dove il vino matura per 10 mesi, seguita da una rifermentazione in bottiglia con un affinamento sui lieviti di circa 70 mesi, senza dosaggio finale, mantenendo così la purezza e la freschezza del vino. Al naso, "Les Longues Violes" 2014 offre un bouquet complesso con note di frutta matura, fiori bianchi e una sottile mineralità. Al palato, si presenta elegante e strutturato, con una vivace acidità e una lunga persistenza. La produzione estremamente limitata, con circa 1.520 bottiglie per annata, rende questo Champagne particolarmente ricercato dagli appassionati e collezionisti.​

Georges Laval
Fondata nel 1971 a Cumières, nel cuore della Vallée de la Marne, la Maison Georges Laval rappresenta una delle gemme più rare e preziose dell’universo champenoise. Guidata oggi da Vincent Laval, figlio del fondatore Georges, la cantina si distingue per la sua visione radicale e purista, che affonda le radici in una tradizione familiare secolare e in un profondo rispetto per la terra. I vigneti, coltivati in agricoltura biologica certificata sin dagli anni '70, sorgono su pendii privilegiati baciati dal sole e accarezzati dalle brezze del fiume Marna: un terroir vivente, dove il gesso e l’argilla si fondono in una sinfonia minerale inconfondibile. Il microclima, dolcemente influenzato dalla vicinanza del fiume e dall'esposizione ideale delle parcelle, contribuisce a una maturazione perfetta delle uve, che vengono vinificate con cura artigianale e sensibilità estrema. Ogni bottiglia nasce in cantina con metodi ancestrali, fermentazioni spontanee e affinamenti prolungati, riflettendo la filosofia di Laval: il vino come espressione pura, vibrante e sincera del suolo. Non vi è spazio per compromessi, né per l’omologazione: ogni cuvée è un’opera d’arte liquida, rara ed esclusiva, destinata a chi sa cogliere l’anima più autentica dello Champagne.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO