Product image 1

Garofoli,
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Serra Fiorese 2013
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Verdicchio

Anno

2013

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Garofoli Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Serra Fiorese 2013 è espressione matura e raffinata di uno dei grandi bianchi italiani, prodotto nelle Marche dalla storica cantina Garofoli, attiva dal 1871. Le uve Verdicchio provengono da vigneti selezionati nelle colline di Montecarotto, su suoli argillosi e ben esposti, coltivati con tecniche rispettose dell’ambiente. La vendemmia avviene manualmente, con una selezione attenta dei grappoli più sani e maturi. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio e affinamento prolungato sui lieviti, seguito da una lunga maturazione in bottiglia che ne sviluppa profondità e complessità. Il colore è giallo dorato brillante, mentre al naso si apre con sentori evoluti di frutta gialla matura, miele, mandorla, fieno secco e una nota minerale. Al palato è ampio, strutturato e cremoso, ma sostenuto da una freschezza viva e una chiusura sapida e persistente. L’annata 2013 ha favorito vini longevi e bilanciati, rendendo questa Riserva un perfetto esempio del potenziale evolutivo del Verdicchio.

Garofoli
Fondata nel 1901, Garofoli è la più antica cantina delle Marche ancora in attività, un pilastro della viticoltura regionale che ha saputo coniugare tradizione e innovazione per oltre un secolo. Situata a Castelfidardo, vicino al Conero, la famiglia Garofoli ha sempre avuto come obiettivo la valorizzazione dei vitigni autoctoni marchigiani, con particolare attenzione al Verdicchio dei Castelli di Jesi e al Rosso Conero. I vigneti aziendali, situati tra le colline marchigiane e influenzati dalle brezze marine dell’Adriatico, poggiano su suoli calcareo-argillosi, perfetti per conferire ai vini struttura ed eleganza. La filosofia produttiva è fondata su una gestione sostenibile della vigna e su vinificazioni che rispettano il carattere varietale delle uve. Oggi, sotto la guida della quinta generazione della famiglia, Garofoli continua a essere un punto di riferimento per la produzione di vini autentici, capaci di raccontare con finezza e profondità il terroir marchigiano, mantenendo sempre uno sguardo rivolto al futuro senza mai tradire le proprie radici.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO