Product image 1

Garbole,
Hurlo 2008
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Corvinone, Rondinella

Anno

2008

Denominazione

Rosso Veronese IGT

Alcool

17%

Descrizione vino

L'Hurlo 2008 di Garbole è un vino rosso prodotto nella cantina situata a Tregnago, in Veneto. Questo Rosso Veneto IGP è ottenuto da un blend di uve autoctone veronesi, tra cui Corvina, Corvinone, Rondinella e altre varietà locali, sottoposte a un appassimento parziale per concentrare aromi e sapori. Le viti sono coltivate su terreni collinari calcareo-argillosi, con esposizione sud-ovest, seguendo pratiche agricole sostenibili. Dopo una vendemmia manuale con selezione accurata dei grappoli, le uve vengono appassite per circa 60 giorni; la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 36 mesi in barrique di rovere francese e ulteriori 24 mesi in bottiglia. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino intenso con riflessi granati; al naso offre un bouquet complesso di frutta rossa matura, confettura di ciliegie, note speziate di vaniglia e cacao, e sentori balsamici. Al palato è strutturato e avvolgente, con tannini morbidi e una piacevole freschezza; il finale è lungo e persistente, con ritorni fruttati e speziati. L'Hurlo è prodotto solo nelle annate migliori, in edizione limitata, con ogni bottiglia numerata e accompagnata da un certificato di autenticità.

Garbole
Garbole è molto più di una cantina: è un manifesto di eccellenza, una visione innovativa che ridefinisce i confini della viticoltura in Valpolicella. Fondata dai fratelli Filippo e Ettore Finetto, l’azienda nasce dall’ambizione di creare vini unici, capaci di esprimere l’essenza più profonda del terroir senza compromessi. Le vigne, situate tra le colline della Valpolicella Orientale, si estendono su terreni vulcanici e calcarei che conferiscono ai vini intensità e struttura. Il microclima della zona, con inverni miti ed estati calde, è ideale per l’appassimento delle uve e la produzione di etichette dalla potenza straordinaria. Garbole si distingue per una viticoltura rigorosa, con rese bassissime e selezioni maniacali in vigna, mentre in cantina le vinificazioni seguono processi meticolosi, con lunghi affinamenti in legno e pratiche non convenzionali che esaltano il carattere profondo dei vini. Ogni bottiglia è un’opera d’arte, un’espressione di lusso e ricercatezza che incarna la filosofia visionaria dei suoi creatori. Garbole non è semplicemente un produttore, ma un culto per gli amanti di vini esclusivi, potenti e dal carattere irripetibile.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO