
Gaja,Barbaresco 1971Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
1971
Denominazione
Barbaresco DOCG
Alcool
14.3%
Descrizione vino
Il Barbaresco 1971 di Gaja è un simbolo dell'eccellenza del Nebbiolo nelle Langhe, proveniente da una delle annate più celebrate del Piemonte. Questo Barbaresco si presenta nel calice con un colore granato intenso con riflessi aranciati, tipico di un grande vino maturo. Al naso, esprime un bouquet complesso e seducente di frutti rossi maturi, petali di rosa appassita, spezie dolci, cuoio, tabacco e note terrose di sottobosco e tartufo. Al palato, è elegante e corposo, con tannini morbidi e setosi, un'acidità vivace che ne mantiene la freschezza e un finale lungo e persistente con sfumature di liquirizia, spezie e note balsamiche. Un vino che incarna la raffinatezza e la longevità del Barbaresco firmato Gaja
Produttore
Gaja
Gaja, fondata nel 1859 a Barbaresco, è un'azienda vinicola leggendaria e un pilastro del panorama vinicolo piemontese e mondiale. Guidata da Angelo Gaja, la cantina ha rivoluzionato il modo di produrre vini nelle Langhe, introducendo pratiche innovative che hanno elevato la qualità del Barbaresco e del Barolo. Gaja è nota per la meticolosa cura dei vigneti e per l'uso di tecniche di vinificazione che combinano tradizione e modernità, esaltando la purezza e la complessità del Nebbiolo. I vini di Gaja sono apprezzati per la loro eleganza, longevità e capacità di riflettere il terroir unico delle Langhe, rendendo questa cantina un'icona riconosciuta e rispettata in tutto il mondo