Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Langhe Bianco, un viaggio tra profumi e raffinatezza
  4. |
  5. G.B. Burlotto Sauvignon Langhe Dives 2022
Product image 1

G.B. Burlotto,
Sauvignon Langhe Dives 2022
Bottiglia 750 ml

Il Sauvignon Dives di Burlotto del 2022 presenta un colore giallo paglierino brillante. Al naso si percepiscono intense note di frutta esotica e agrumi, con un piacevole sentore di fiori bianchi. In bocca è fresco, sapido e persistente, con una piacevole mineralità. Affinato in acciaio per 6 mesi, questo vino esprime al meglio le caratteristiche delle uve autoctone della zona. Un'ottima scelta per gli amanti dei vini bianchi di alta qualità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sauvignon Blanc

Anno

2022

Denominazione

Langhe DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Sauvignon Dives di Burlotto del 2022 presenta un colore giallo paglierino brillante. Al naso si percepiscono intense note di frutta esotica e agrumi, con un piacevole sentore di fiori bianchi. In bocca è fresco, sapido e persistente, con una piacevole mineralità. Affinato in acciaio per 6 mesi, questo vino esprime al meglio le caratteristiche delle uve autoctone della zona. Un'ottima scelta per gli amanti dei vini bianchi di alta qualità.

Produttore
Giovan Battista Burlotto
Giovan Battista Burlotto fondò l'azienda omonima nel 1850, rendendola un punto di riferimento nel panorama vitivinicolo di Verduno e Barolo. Sin dagli inizi, la cantina si distinse per vendere vino in bottiglia, allora poco comune. Espandendosi, possiede ora circa 15 ettari di vigneti, alcuni in prestigiosi cru. Gestita successivamente dalla nipote Mariana Burlotto e da Giuseppe Alessandria, oggi è guidata dal figlio di entrambi, Fabio Alessandria, innovatore delle tecniche viticole. Coltiva varietà autoctone di Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Freisa e Pelaverga, con uno stile tradizionale di invecchiamento in botti grandi per massimizzare la qualità e l'espressione del territorio nei vini. I continui riconoscimenti attestano l'eccellenza enologica di questa storica realtà.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO