Product image 1

G.B. Burlotto,
Barolo Cannubi 2016
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2016

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barolo Cannubi 2016 di G.B. Burlotto è un vino rosso di grande prestigio, prodotto nella storica cantina situata a Verduno, nelle Langhe piemontesi. Ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nel rinomato cru Cannubi, caratterizzato da suoli calcarei e sabbiosi, questo Barolo rappresenta l'eccellenza del territorio. La vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazione in tini di legno e una lunga macerazione sulle bucce per estrarre al meglio aromi e struttura. L'affinamento avviene in botti di rovere di diverse dimensioni per un periodo prolungato, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia, garantendo complessità e longevità al vino. Al naso, si apre con un bouquet elegante di petali di rosa, fiori di verbena e lillà, accompagnati da note di frutti rossi maturi e spezie dolci. Al palato, offre una struttura setosa e avvolgente, con tannini fini e una freschezza equilibrata, culminando in un finale lungo e armonioso. Questo Barolo ha ricevuto punteggi elevati dalla critica enologica, tra cui 97 punti da Falstaff.

Comm. G.B. Burlotto
Comm. G.B. Burlotto è una delle cantine più storiche e prestigiose delle Langhe, un nome che incarna la tradizione e l’eleganza del Barolo. Fondata nella seconda metà dell’Ottocento a Verduno, l’azienda si è distinta fin da subito per l’approccio pionieristico del suo fondatore, G.B. Burlotto, che fu tra i primi produttori a vinificare il Barolo "alla Borgognona", con la fermentazione a grappolo intero. Oggi la cantina �� guidata da Fabio Alessandria, erede di una tradizione secolare e custode di un patrimonio vitivinicolo straordinario. I vigneti si estendono su 15 ettari, con parcelle situate in alcuni dei cru più prestigiosi del Barolo DOCG, tra cui Monvigliero, considerato il Grand Cru di Verduno, caratterizzato da suoli marnosi e da un microclima che conferisce ai vini un’incredibile finezza e longevità. La filosofia produttiva è incentrata sul rispetto del terroir e sulle vinificazioni tradizionali: fermentazioni spontanee, lunghi affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia e un uso sapiente della macerazione a grappolo intero. Ogni bottiglia di Burlotto è un’espressione pura ed emozionante delle Langhe, un Barolo dall’eleganza inconfondibile, capace di sfidare il tempo con grazia e complessità.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO