Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Fuligni Brunello di Montalcino 2018
Robert Parker
95
James Suckling
93
Product image 1

Fuligni,
Brunello di Montalcino 2018
Bottiglia 750 ml

Il Brunello di Montalcino 2018 di Fuligni nasce da Sangiovese Grosso coltivato tra 380 e 450 metri di altitudine. Dopo la fermentazione in acciaio, matura per circa 30 mesi in botti di rovere e tonneaux. Di colore rosso rubino brillante, offre profumi di ciliegia, lampone, violetta e spezie. Al palato è armonioso, con tannini setosi, una bella acidità e un finale lungo e avvolgente.

Robert Parker
95
James Suckling
93
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2018

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Brunello di Montalcino 2018 di Fuligni nasce da Sangiovese Grosso coltivato tra 380 e 450 metri di altitudine. Dopo la fermentazione in acciaio, matura per circa 30 mesi in botti di rovere e tonneaux. Di colore rosso rubino brillante, offre profumi di ciliegia, lampone, violetta e spezie. Al palato è armonioso, con tannini setosi, una bella acidità e un finale lungo e avvolgente.

Produttore
Fuligni
Tra le dolci colline di Montalcino, nel cuore della Toscana, sorge la storica Tenuta Fuligni, simbolo dell’eccellenza nella produzione di Brunello. Fondata nel 1923 dalla famiglia Fuligni, l’azienda si distingue per il suo profondo legame con il territorio e la dedizione alla qualità. I vigneti si estendono su terreni galestrosi e argillosi, a un’altitudine ideale che, insieme alle escursioni termiche e alle brezze provenienti dal Monte Amiata, conferisce al Sangiovese Grosso struttura, eleganza e longevità. La filosofia aziendale unisce tradizione e innovazione, con una viticoltura sostenibile e una vinificazione artigianale che esalta la purezza del frutto.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO