Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rari Rossi
  4. |
  5. Frescobaldi - Tenuta di Castelgiocondo Brunello di Montalcino Riserva Ripe al Convento 2012
Product image 1

Frescobaldi - Tenuta di Castelgiocondo,
Brunello di Montalcino Riserva Ripe al Convento 2012
Bottiglia 750 ml

Il Brunello di Montalcino Riserva Ripe al Convento 2012 della Tenuta CastelGiocondo rappresenta l���apice dell’espressione del Sangiovese Grosso. Proveniente da un terroir privilegiato, situato a 350-450 metri di altitudine su suoli di galestro, questo vino incanta per la sua complessità e finezza. La vinificazione, con fermentazione controllata in acciaio e affinamento di due anni in grandi ovoli di quercia e barrique, seguita da sei mesi in bottiglia, conferisce eleganza. Al calice, il suo rubino intenso mostra un bordo garnet. Il bouquet offre frutti rossi e neri, spezie e minerali. Con tannini raffinati e un finale aromatico, è pronto, ma promette un invecchiamento straordinario. Ha ottenuto 95 punti da JamesSuckling.com, dimostrando la sua eccellenza.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2012

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Brunello di Montalcino Riserva Ripe al Convento 2012 della Tenuta CastelGiocondo rappresenta l���apice dell’espressione del Sangiovese Grosso. Proveniente da un terroir privilegiato, situato a 350-450 metri di altitudine su suoli di galestro, questo vino incanta per la sua complessità e finezza. La vinificazione, con fermentazione controllata in acciaio e affinamento di due anni in grandi ovoli di quercia e barrique, seguita da sei mesi in bottiglia, conferisce eleganza. Al calice, il suo rubino intenso mostra un bordo garnet. Il bouquet offre frutti rossi e neri, spezie e minerali. Con tannini raffinati e un finale aromatico, è pronto, ma promette un invecchiamento straordinario. Ha ottenuto 95 punti da JamesSuckling.com, dimostrando la sua eccellenza.

Produttore
Frescobaldi - Tenuta di Castelgiocondo
Nel cuore pulsante della Toscana, la Tenuta di Castelgiocondo, prestigiosa proprietà dei Frescobaldi, rappresenta un'autentica icona di eccellenza vinicola, con una tradizione che si perde nei secoli. Fondata in epoche remote, questa cantina unisce sapientemente eredità e innovazione, selezionando grappoli pregiati e seguendo un processo di vinificazione rigoroso, caratterizzato da fermentazione in acciaio e un prolungato invecchiamento in legno. A Montalcino, il suo terroir minerale dà vita a vini straordinari, come il Brunello di Montalcino Riserva Ripe al Convento 2012, insignito di 95 punti da James Suckling, esempio sublime di eleganza e complessità. Con un riconoscimento internazionale ineguagliabile, la Tenuta di Castelgiocondo continua a esaltare la nobiltà del Sangiovese e la magnificenza del suo paesaggio.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO