Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Fratelli Alessandria Barolo 2010
Product image 1

Fratelli Alessandria,
Barolo 2010
Bottiglia 750 ml

Il Barolo 2010 dei Fratelli Alessandria rappresenta una delle interpretazioni più classiche e raffinate del territorio di Verduno, nel cuore delle Langhe. Le uve Nebbiolo provengono da diverse parcelle aziendali situate su suoli marnosi e calcarei, gestite con cura artigianale e rispetto per l’equilibrio naturale della vigna. Dopo la fermentazione spontanea in vasche d’acciaio con lunga macerazione, il vino affina per almeno 36 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. L’annata 2010, considerata eccezionale per equilibrio climatico, ha donato vini di rara eleganza e potenziale evolutivo. Il naso offre un ventaglio complesso di rosa appassita, prugna, cuoio, goudron e spezie. Il sorso è profondo, austero e ben bilanciato da freschezza e tannini vellutati. Questo Barolo incarna la finezza dello stile tradizionale, testimone della storia secolare di una famiglia custode del patrimonio enologico di Verduno.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2010

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barolo 2010 dei Fratelli Alessandria rappresenta una delle interpretazioni più classiche e raffinate del territorio di Verduno, nel cuore delle Langhe. Le uve Nebbiolo provengono da diverse parcelle aziendali situate su suoli marnosi e calcarei, gestite con cura artigianale e rispetto per l’equilibrio naturale della vigna. Dopo la fermentazione spontanea in vasche d’acciaio con lunga macerazione, il vino affina per almeno 36 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. L’annata 2010, considerata eccezionale per equilibrio climatico, ha donato vini di rara eleganza e potenziale evolutivo. Il naso offre un ventaglio complesso di rosa appassita, prugna, cuoio, goudron e spezie. Il sorso è profondo, austero e ben bilanciato da freschezza e tannini vellutati. Questo Barolo incarna la finezza dello stile tradizionale, testimone della storia secolare di una famiglia custode del patrimonio enologico di Verduno.

Produttore
Fratelli Alessandria
La cantina Fratelli Alessandria è una delle gemme storiche di Verduno, nel cuore delle Langhe, terra eletta del Barolo. Fondata nel 1870, questa azienda familiare ha attraversato i secoli mantenendo intatta la propria identità, tramandata con passione da generazione in generazione. Oggi, Alessandro, Gian Battista e Vittore Alessandria proseguono l'opera dei loro avi, con uno sguardo rispettoso al passato e una sensibilità contemporanea. I vigneti si estendono sui dolci pendii di Verduno, su suoli ricchi di marne calcaree e sabbie che conferiscono ai vini un carattere distintivo, noto per l'eleganza floreale e la finezza dei tannini. Il microclima, mitigato dalle correnti alpine e dalle brezze che risalgono dal vicino Tanaro, garantisce una maturazione equilibrata delle uve, preservando freschezza e complessità aromatica. La filosofia produttiva di Fratelli Alessandria è saldamente ancorata alla tradizione: i lavori manuali in vigna, l’utilizzo di lieviti indigeni e l'affinamento in botti grandi di rovere di Slavonia celebrano l'autenticità di un territorio patrimonio UNESCO. Ogni bottiglia è un’ode al Barolo più classico, un’espressione pura e raffinata che unisce la nobiltà del passato alla precisione del presente, incarnando l’eccellenza senza tempo delle Langhe.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO