Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Franz Haas Lagrein 2022
Product image 1

Franz Haas,
Lagrein 2022
Bottiglia 750 ml

Il Lagrein 2022 è un vino rosso prodotto dalla cantina Franz Haas, situata in Alto Adige. Il Lagrein è uno dei vitigni autoctoni della regione, coltivato in zone soleggiate a un'altitudine compresa tra 220 e 250 metri, su terreni caldi e profondi di origine alluvionale, ricchi di ghiaia. Dopo una selezione accurata delle uve, la fermentazione avviene in tini aperti, con rimontaggi e follature delicati per evitare un'eccessiva estrazione di tannini. Successivamente, il vino matura in barrique per 15 mesi. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino profondo e intenso, talvolta con riflessi violacei. Al naso, rivela un bouquet ampio e intenso, con sentori di frutti rossi, violette e note speziate di cacao. Al palato, è ricco e aromatico, con una struttura vellutata e setosa, elegante e rotonda.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Lagrein

Anno

2022

Temperatura di servizio

18°C

Denominazione

Alto Adige DOC

Alcool

13%

Descrizione vino

Il Lagrein 2022 è un vino rosso prodotto dalla cantina Franz Haas, situata in Alto Adige. Il Lagrein è uno dei vitigni autoctoni della regione, coltivato in zone soleggiate a un'altitudine compresa tra 220 e 250 metri, su terreni caldi e profondi di origine alluvionale, ricchi di ghiaia. Dopo una selezione accurata delle uve, la fermentazione avviene in tini aperti, con rimontaggi e follature delicati per evitare un'eccessiva estrazione di tannini. Successivamente, il vino matura in barrique per 15 mesi. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino profondo e intenso, talvolta con riflessi violacei. Al naso, rivela un bouquet ampio e intenso, con sentori di frutti rossi, violette e note speziate di cacao. Al palato, è ricco e aromatico, con una struttura vellutata e setosa, elegante e rotonda.

Produttore
Franz Haas
Franz Haas è un nome imprescindibile nella viticoltura altoatesina, un produttore che da oltre un secolo interpreta con raffinatezza e precisione i grandi vini di montagna. Fondata nel 1880 e tramandata di generazione in generazione, la cantina si trova a Montagna, in Alto Adige, dove i vigneti si estendono fino a 1.150 metri di altitudine, tra i più alti d’Italia. Questo terroir unico, caratterizzato da suoli porfirici e forti escursioni termiche, permette di ottenere vini di straordinaria freschezza e complessità aromatica. La filosofia di Franz Haas è incentrata sulla ricerca dell’eccellenza, con una viticoltura meticolosa e vinificazioni precise che esaltano la purezza varietale, in particolare del Pinot Nero, vero fiore all’occhiello della produzione. Ogni bottiglia è un esempio di equilibrio tra struttura, eleganza e longevità, confermando Franz Haas come uno dei più grandi interpreti del vino altoatesino.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO