
Frank Cornelissen,Munjebel CD Contrada Calderara Sottana 2021Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nerello Mascalese
Anno
2021
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Terre Siciliane IGT
Alcool
13.5%
Descrizione vino
Prodotto da Frank Cornelissen sull’Etna, nella rinomata Contrada Calderara Sottana, questo vino rappresenta una delle espressioni più autentiche del Nerello Mascalese. Le viti, allevate ad alberello a oltre 600 metri di altitudine su suoli vulcanici ricchi di pietre laviche, sono coltivate secondo pratiche naturali senza l’uso di sostanze chimiche. Dopo una diraspatura soffice e fermentazione spontanea con lieviti indigeni, il vino macera per circa due mesi. L'affinamento avviene in vasche neutre di vetroresina per 18 mesi, seguito da ulteriore riposo in bottiglia. Il risultato è un rosso minerale e profondo, dai profumi di frutti rossi maturi, erbe mediterranee e cenni ferrosi, con una beva energica e dal lungo finale sapido.
Produttore
Frank Cornelissen
Frank Cornelissen è un nome che incarna la purezza e l’essenza più autentica del vulcano Etna. Nato in Belgio, con una formazione nel mondo del vino e del commercio, Cornelissen ha deciso di trasferirsi in Sicilia nel 2001, attratto dalla straordinaria energia e potenzialità del terroir etneo. La sua filosofia produttiva è radicale: un’agricoltura naturale, non interventista, che rifugge ogni pratica enologica convenzionale per lasciare che la vite e il territorio si esprimano senza filtri. I suoi vigneti, coltivati ad alberello tra i 600 e i 1.000 metri di altitudine, affondano le radici nei suoli lavici ricchi di minerali, mentre il clima unico, con forti escursioni termiche, regala uve dalla straordinaria concentrazione e complessità aromatica. Il Nerello Mascalese, protagonista indiscusso della sua produzione, si declina in interpretazioni vibranti, profonde e fuori dagli schemi, vinificate senza aggiunta di solfiti e con il minimo intervento possibile. Anche le altre varietà autoctone, come Grecanico Dorato e Carricante, trovano espressioni uniche nei suoi vini. Ogni bottiglia di Cornelissen è un viaggio sensoriale nel cuore del vulcano, una sfida alle convenzioni e un tributo alla natura selvaggia e incontaminata dell’Etna.