Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Francesco Rinaldi Barolo Brunate 2016
Robert Parker
94
James Suckling
93
Vinous Antionio Galloni
94
Product image 1

Francesco Rinaldi,
Barolo Brunate 2016
Magnum 1500 ml

Prodotto con uve Nebbiolo provenienti dal prestigioso cru Brunate, situato tra i comuni di La Morra e Barolo, questo vino affina per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia da 5.000 litri. Il terreno limo-argilloso e l'esposizione sud-sudest conferiscono al vino un profilo aromatico complesso, con note di frutta rossa, spezie e sentori eterei. Al palato è asciutto, austero e armonico, con tannini ben integrati e una lunga persistenza.

Robert Parker
94
James Suckling
93
Vinous Antionio Galloni
94
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2016

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Prodotto con uve Nebbiolo provenienti dal prestigioso cru Brunate, situato tra i comuni di La Morra e Barolo, questo vino affina per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia da 5.000 litri. Il terreno limo-argilloso e l'esposizione sud-sudest conferiscono al vino un profilo aromatico complesso, con note di frutta rossa, spezie e sentori eterei. Al palato è asciutto, austero e armonico, con tannini ben integrati e una lunga persistenza.

Produttore
Francesco Rinaldi
Fondata nel 1870 da Francesco Rinaldi, la cantina Francesco Rinaldi & Figli è uno dei baluardi più nobili e autentici della tradizione enologica piemontese. Situata sulla sommità della collina di Barolo, la storica sede affacciata sui cru più prestigiosi delle Langhe custodisce oltre un secolo e mezzo di cultura vinicola, tramandata con rigore e passione da generazione in generazione. Oggi sono Paola e Piera Rinaldi, discendenti dirette del fondatore, a portare avanti con grazia e determinazione un’eredità fatta di rispetto per la classicità e fedeltà assoluta al territorio. I vigneti, dislocati nei comuni di Barolo, La Morra e Castiglione Falletto, godono di esposizioni privilegiate e suoli straordinariamente vocati, composti da marne calcaree e argille che conferiscono ai vini struttura, eleganza e longevità. Il microclima langarolo, con le sue escursioni termiche e la ventilazione costante, favorisce una maturazione lenta delle uve, elemento chiave per l’espressione aromatica e la complessità del Nebbiolo. La filosofia produttiva resta ancorata a pratiche tradizionali: lunghe macerazioni, affinamenti in botti grandi di rovere di Slavonia e tempi di invecchiamento prolungati, nel rispetto dei ritmi naturali del vino. Ogni etichetta di Francesco Rinaldi è un inno all’eleganza austera e misurata del Barolo classico, lontana dalle mode e dalle manipolazioni. Le bottiglie, raffinate e senza tempo, rappresentano il perfetto equilibrio tra nobiltà contadina e grazia aristocratica, incarnando una visione del vino come custode di memoria, cultura e identità.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO