Product image 1

Francesco Pittatore,
Barolo 1968
Bottiglia 720 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1968

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Barolo DOCG 1968 di Francesco Pittatore è un'autentica rarità enologica proveniente dalle colline di Monforte d'Alba, Piemonte. Questo vino, testimone di un'annata storica, è stato prodotto con uve Nebbiolo coltivate su terreni calcareo-argillosi, seguendo metodi tradizionali di vinificazione. Dopo una lunga macerazione e fermentazione in vasche di cemento, il vino ha affinato per anni in botti di rovere di Slavonia, sviluppando una complessità aromatica unica. Alla vista si presenta con un colore rosso granato con riflessi aranciati, mentre al naso offre profumi evoluti di cuoio, tabacco, spezie dolci e sottobosco. Al palato, è austero e profondo, con tannini levigati e una persistenza straordinaria, rappresentando un'autentica espressione del Barolo d'epoca.

Francesco Pittatore
Immersa nel cuore pulsante delle colline piemontesi, la cantina Francesco Pittatore rappresenta l’eredità di una tradizione familiare che affonda le radici in un passato agricolo ricco di passione e rispetto per la terra. Fondata su valori tramandati di generazione in generazione, la cantina nasce dal sogno di raccontare un territorio attraverso il vino, diventando negli anni un punto di riferimento per chi cerca autenticità e raffinatezza. I vigneti si estendono su pendii baciati dal sole e accarezzati da brezze costanti, in un microclima che alterna escursioni termiche ideali a terreni calcareo-argillosi, capaci di esaltare la complessità aromatica delle uve. La filosofia di Francesco Pittatore si fonda su una cura quasi artigianale delle vigne, sull’adozione di pratiche sostenibili e sul rifiuto di ogni eccesso, in nome dell’equilibrio naturale. Ogni bottiglia è il risultato di una visione precisa: coniugare eleganza e identità territoriale, trasformando il vino in espressione artistica del paesaggio e dell’anima. Dai dettagli dell’etichetta alla scelta delle botti, tutto concorre a definire uno stile sobrio ma inconfondibile, in cui ogni calice diventa rito e celebrazione.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO