
Fontanafredda,Barolo 1967Bottiglia 720 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
1967
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
13%
Descrizione vino
Il Fontanafredda Barolo 1967 è un vero capolavoro del Piemonte, un vino che celebra la nobiltà del Nebbiolo e il suo terroir unico. Questa vendemmia, contraddistinta da un clima favorevole, ha consentito una maturazione eccellente delle uve, vinificate con metodi tradizionali: fermentazione in cisterne di legno e una macerazione prolungata. Il risultato è un rosso rubino con affascinanti sfumature arancioni, un bouquet complesso di frutta secca, tabacco e spezie. Al palato, si presenta robusto, con tannini maturi e un finale persistente. Perfetto con carni rosse e formaggi stagionati, rappresenta l'eccellenza della storica cantina Fontanafredda (Wine Spectator).
Produttore
Fontanafredda
Fontanafredda, storica cantina di Serralunga d'Alba fondata nel 1858 dal marchese Carlo Tancredi Falletti, rappresenta un simbolo dell'eccellenza vinicola piemontese. La sua filosofia unisce abilmente tradizione e innovazione, adottando metodi vinificatori classici e tecniche moderne per esaltare le uve, in particolare il Nebbiolo. Il prestigioso terroir di Barolo, caratterizzato da suoli calcarei e argillosi, dà vita a vini di straordinaria struttura e complessità, come il rinomato Barolo 1967, celebrato per la sua longevità. Riconosciuta a livello internazionale, Fontanafredda si distingue per le pratiche sostenibili, mantenendo un posto d'onore tra collezionisti e appassionati. Come afferma il sommelier James Suckling, "Fontanafredda è un esempio di come il passato possa incontrare il futuro nel vino".