
Flavio Roddolo,Nebbiolo d'Alba 2013Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2013
Denominazione
Nebbiolo d'Alba DOC
Alcool
14%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
Nelle suggestive colline di Monforte d'Alba, nel cuore delle Langhe, questo Nebbiolo d'Alba nasce da uve Nebbiolo coltivate nella località Bricco Appiani, su terreni che esaltano l’identità del vitigno. La fermentazione spontanea, condotta in vasche d'acciaio, include una lunga macerazione sulle bucce di circa 30 giorni, seguita da un affinamento di 14 mesi in barrique esauste, che arricchisce il vino senza sovrastarne la freschezza. Al naso si rivelano intense e raffinate note di erbe aromatiche, rosa appassita e ribes nero. Al palato è corposo, austero e ben strutturato, con tannini presenti ma armoniosi, che sottolineano l’eleganza e la profondità tipiche del Nebbiolo di Monforte. Un vino di carattere, perfetto per un lungo affinamento.
Produttore
Flavio Roddolo
Situata a Monforte d'Alba, nel cuore delle Langhe, l'azienda agricola di Flavio Roddolo è un baluardo della viticoltura tradizionale piemontese. Con una produzione annua di circa 20.000 bottiglie, Roddolo coltiva personalmente i suoi sei ettari di vigneto, con viti che variano dai 15 ai oltre 75 anni di età. Pur non essendo certificato biologico, da oltre quarant'anni evita l'uso di prodotti chimici, seguendo pratiche biodinamiche ante litteram. La cantina, costruita con le sue mani, riflette la sua dedizione: qui, fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti in botti usate danno vita a vini autentici, espressione pura del terroir di Monforte. La Barbera d'Alba Superiore "Bricco Appiani" è uno dei suoi capolavori, prodotto da uve coltivate sulla collina omonima, che conferisce al vino una struttura complessa e una profondità aromatica unica.